al Maestro Cascella riconoscimento a Roma per i suoi Valori Artistici e Sociale

Nel corso di una Cerimonia che si terrà Sabato prossima a Roma presso la Chiesa di San Paolo , organizzata dalla Confraternita Internazionale di Volontariato *Jaques De Molay* dei Cavalieri Templari Cristiani, sarà nominato membro del Consiglio dell'Ordine il Maestro Giuseppe Cascella, artista Nocerino abbrezzato in tutto il mondo,  considerata la sua arte di pittura presente nei maggiori Musei di tutto il mondo, ultimamente la sua esposizione presso il Museo di Parigi, per gli ultimi aggiornamenti visita il sito ufficiale del Maestro Cascella www.maestrocascella.com.

In un articolo , Rosa Spinillo parla del Maestro  Giuseppe Cascella tra ecclettismo e arte primordiale Cascella, pittore ecclettico, mescola elementi di opere d’arte classiche e moderne a pitture indiane, paesaggi brasiliani, illustrazioni botaniche.

I suoi dipinti si ispirano alla Tapisserie di Bayeux, e tra i soldati della battaglia trovano posto scimmie cinesi medievali, squarci di paesaggi giapponesi, quadri di Matisse e via dicendo. Nel fare arte di Cascella c’è un tutto riconducibile a più stili e in questo risiede il suo orizzonte eclettico.

E’ anche un primitivo perché per lui tutto è Uno, uni-versale, riconducibile a un orizzonte cosmogonico, antiescatologico, presocratico: eracliteo.
Noi cerchiamo un equilibrio che la cultura dell’estetismo ha avariato o rovinato addirittura. E più avanti, dopo aver redarguito pur grandissime figure dell’arte moderna come Klee, Kandiskij, Arp, Brancusi, Picasso per avere sparso dogmi stimolanti ma privi di contatto storico, Cascella con i suoi innumerevoli stili sembra voler dire: Ora sarebbe arrivato il momento di lanciare questo grande ponte sul passato, che vuol dire sul futuro. Di sottrarre all’improvvisazione, all’enfasi e alla letteratura tutta quanta la produzione. Si tratta di operare, sulla scorta dei materiali salvati e paragonati ( il Cristo, il presepe, l’uomo, l’animale, la donna ) l’idea, la sostanza: la ragione della cultura figurativa;
si tratta di recuperare l’evidenza e la continuità organica, biologica quasi, delle umane azioni necessarie: e umano e necessario s’intende tutto quel che ha radice e documento espresso sul terreno di tutti i popoli nel tempo e nell’unità strutturale delle varianti e dei paragoni.
Sollevare questo sistema come un contrappeso (o come uno specchio) al continuo scendere verso il basso che è proprio dei moti dell’intuizione, dell’evocazione spontanea, degli scatti personali, e dell’invadenza irrefrenabile delle rivelazioni letterarie facilmente solubili nell’orgia, nel delirio, nella vacanza.

La richiesta della nomina avanzata dal Capitolato dell'Ordine, considerati gli alti valori umani, sociali ed artistici del Maestro Cascella, già premiato a Lecce per i diritti umani, sarà consacrato Cavaliere Templare Cristiano dalla Confraternita Jacques De Molay, a nome di tutta la redazione di Nocera Tv.it, gli auguri sinceri con un 2011 , ricco di suggessi e immagini ad un dei pochi NOCERINI , che la stessa città ignora..ma che altre città più numerose lo esalta, un Nocerino..che viene promosso  attraverso la sua immagine , questo è il vero Nocerino , umile, ospitale, sociale e pieno di valori umani , questo si chiama NOCERINO DOC.

 

il direttore

Massimo Civale