E' per Venerdì 27 aprile alle ore 21, al Teatro Diana di Nocera Inferiore l'appuntamento con lo spettacolo "Parthenos", realizzato da Collettivoaccateatro e Sette Bocche.
Lo spettacolo co-prodotto dalla Regione Campania, viene ripreso per la stagione estiva 2012 e presentato per la prima volta in Campania con musiche eseguite dal vivo e danze tradizionali della nostra Terra grazie alla collaborazione tra il collettivoaccateatro e le SETTE BOCCHE. Il lavoro di ricerca alla base di PARTHENOS segue il “filo rosso” rappresentato dalla figura della donna e dal ruolo che essa svolge nella tradizione popolare campana in relazione al culto mariano. La donna è Madre, la Madonna è Madre e Vergine: su questa dicotomia si fonda tutto il linguaggio, i riti, le feste di buona parte della tradizione cultuale del sud Italia. È il ventre della donna il “luogo simbolo” dove si coagulano e si attenuano le contraddizioni: in esso tutto nasce e tutto si conclude, evidenziando come il substrato sociale e popolare del nostro sud sia, probabilmente, "falsamente patriarcale".