Allarme beni culturali: si sbriciolano le mura dell´antico castello di Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE – Le vecchie mura del castello del Parco di Nocera Inferiore sono a rischio crollo. Un cinquantennio trascorso tra l’incuria delle istituzioni e l’assenza di un preciso piano di recupero hanno reso la situazione quasi irreversibilmente tragica. Nel corso di tre lustri si è assistito ad una serie di interventi che hanno coinvolto poco, se non marginalmente, i ruderi medievali. Dapprima vi è stata la realizzazione della strada carraia che porta in cima alla collina, con la messa in opera di almeno due piani pavimentali differenti, poi si è passati al ripristino del palazzo otto/novecentesco con soluzioni di restauro che hanno lasciato molto discutere. Le cortine originali, tuttavia, giacciono ancora nascoste dalla vegetazione che giorno dopo giorno diventa sempre più fitta. Le radici, talvolta, fungono da aggregante naturale tra le pietre, ma sempre più spesso vanno ad insidiare, scardinandole, le fabbriche medievali. Anche le poche pareti messe in sicurezza sono nuovamente dimora di piante infestanti. Emblematico un cedimento, qualche anno fa, negli spazi occupati dalla voliera da dove, nonostante tutto, si scorgono le antiche stanze di rappresentanza di epoca angioina. Anche la grande torre pentagonale, visibile dal centro cittadino, andrebbe salvaguardata. Apparentemente il torrione sembra godere ottima salute, ma all’interno sono tangibili i segni del degrado causati dall’umidità. L’impianto elettrico, inoltre, non funziona. Le piogge abbondanti e le gelate notturne potrebbero far slittare le murature nei punti dove sono presenti lesioni e spaccature. I lavori di consolidamento di alcuni paramenti dovevano essere propedeutici alla costruzione di un teatro all’aperto mai terminato. Le operazioni cessarono per mancanza di fondi per cui fu lasciata in sospeso un’intera area che ora rischia seriamente di andare giù. Antonio Pecoraro, presidente dell’Archeoclub di Nuceria Alfaterna, ha dichiarato: «Il recupero del castello medievale è un problema antico che diventa più complicato da risolvere in questa fase di crisi economica. Dovrebbe essere una priorità considerato lo stato di degrado in cui versa». Ha, poi, concluso: «La presenza dei vincoli di legge che ne avrebbero dovuto preservare le strutture non hanno impedito gli scempi. Penso che sia mancata la volontà politica di agire con cognizione di causa».

 Fonte Il mattino link:  http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=238554&sez=CAMPANIA