Ordinanza urgente del Sindaco per scuole e strutture sportive 

 

Misure contro alla diffusione del virus influenzale H1N1, arriva il “pacchetto prevenzione”. Oggi pomeriggio, il sindaco di Nocera Superiore, Gaetano Montalbano, ha firmato un’ordinanza urgente, resa immediatamente esecutiva, con la quale ha ordinato ai Dirigenti di tutte le scuole cittadine di adottare 4 misure preventive:

 

1)   Procedere all’areazione delle classi prima dell’inizio delle lezioni, durante l’intervallo ed al termine delle stesse;2)   Eseguire la disinfezione dei servizi igienici per almeno due volte durante l’arco delle lezioni;3)   Procedere all’areazione ed alla disinfezione della sala mensa prima e dopo la consumazione dei pasti;4)   Dotare i bagni di dosatori di sapone liquido e di carta, anche in rotoli, monouso per asciugare le mani.  

 

Ai fini della salubrità delle strutture sportive, sono state imposte regole anche al concessionario, in persona del legale rappresentante della “Usd Virtus Nocera”:

 

1)   Il programma di utilizzo deve prevedere l’uso di tutte le strutture per il tempo richiesto o programmato, con lo stesso tempo di intervento per garantire l’igienicità (es. utilizzo 1,30h – nessun uso per 1,3h). Il tempo di stop dovrà essere impiegato per le pulizie e la disinfezione;2)   L’utilizzazione delle strutture deve essere garantita agli atleti ed al personale munito di tesserino identificativo rilasciato dalla società di appartenenza e vistato dal Comune;3)   E’ fatto divieto assoluto di accesso alle strutture al personale non identificato e privo di tesserino;4)   Le società potranno utilizzare le strutture con un numero massimo di atleti non superiore alle 25 unità, onde consentire l’utilizzo degli spogliatoi e dei servizi igienici;5)   Tutte le società dovranno fornire al Comune l’elenco completo degli atleti che utilizzeranno l’impianto attraverso il concessionario, che si farà carico di assicurare la pulizia e l’igiene totale degli ambienti;6)   E’ fatto divieto assoluto di autorizzare gare agonistiche consecutivamente, per cui si obbliga il concessionario al rispetto degli orari federali;7)   Il concessionario sarà inteso responsabile del mancato rispetto delle prescrizioni.  

 

“In seguito al perdurare dello stato di allarme – ha dichiarato il sindaco Montalbano – della popolazione, seriamente preoccupata per le conseguenze del virus influenzale H1N1, si è reso necessario adottare una serie di misure tese a garantire che le strutture pubbliche restino comunque fruibili ma con i dovuti accorgimenti per mantenere una costante disinfezione delle aree in questione. Mi auguro che questo primo pacchetto di prevenzione sia sufficiente ad evitare contagi. Fermo restando che sono pronto ad intervenire con misure ancora più restrittive, nell’interesse della salute pubblica”.