ANCHE CREMONE CANDIDATO-SINDACO AL COMUNE DI NOCERA INF?

Una foto che colleghiamo al sondaccio sulla nostra Tv ai possibili candidati a sindaco di Nocera:Cremone,D'Agosto,Petrosino,Arena,Torguato,Bellacosa,Salzano

Prove di reale forza o gonfiori mediatici????

 

Sarà un “papa straniero” o un´ eminenza fuorisede?  Ai piani alti del Pd e Pdl Salernitano si cerca, come sindaco, un nome «di spessore, anche non nocerino».

Un´indiscrezione che si presenta come una boutade. Ma rivela almeno una percezione, avvertita a Salerno: quella di un day-after nocerino da cui sembra più difficile estrarre risorse e modelli. Meglio radicarvi energie e carisma esterni, proprio nella terra che è stata portabandiera della sinistra nel Salernitano.

 Un sindaco non nocerino per capovolgere, senza rinnegare, le eredità di Romano?

A dispetto delle smentite secche degli interessati, il  nome di  Luigi Cremone  sono opzioni che navigano misteriosamente con  grande interesse e apprezzamente.

 

Luigi Cremone  Nocerino impegnato da anni nella sua missione medica al servizio della collettività,

Dirigente Medico Chirurgo, Responsabile del Servizio di Senologia Clinica .

Dott. Cremone, vuole parlarci della sua attivita'?
Sono Responsabile del Servizio di Senologia Chirurgica dell'ASL "Salerno 1". Quale Responsabile dell'Ambulatorio di Senologia, svolgo attivita' di prevenzione e diagnosi precoce del tumore della mammella presso il Consultorio di Cava da circa 29 anni e attivita' chirurgica, quale Responsabile del Servizio di Senologia, presso la U.O. di Chirurgia dell'Ospedale di Cava diretta dal Dott.Antonio Pisapia.
Quale e' la vostra casistica operatoria?
Grazie alle metodiche chirurgiche e tecnologiche tra le piu avanzate, da alcuni anni l'Ospedale di Cava, subito dopo l'Istituto Pascale ed il Policlinico, e' il primo Ospedale della Regione Campania come quantita' di interventi per tumore della mammella.
Dott.Cremone, ci parla del Programma di Screening Mammografico?
Lo screening mammografico e' una indagine su larga scala che consente la individuazione precoce del tumore della mammella. Le donne cavesi di eta' compresa tra i 50 ed i 69 anni sono invitate con lettera personalizzata a recarsi presso il nostro Consultorio Familiare, sito in Pregiato, via De Filippis, n 185, per eseguire una prima raccolta di dati sanitari e prenotare la mammografia.
Dove viene eseguita la mammografia?
La mammografia viene eseguita, valutata e refertata presso la U.O. di Radiologia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni, diretta dalla Dott.ssa Elvira Gatto e dal Dott.Emilio Franzesi, Responsabile dell'Unita' di Senologia Radiologica.
La mammografia e' un esame doloroso?
La mammografia non e' un esame doloroso. Abbiamo Tecnici di Radiologia dedicati al servizio, estremamente motivati e di provata esperienza.
Dopo quanto tempo sono disponibili i risultati?
Effettuato l'esame, i risultati negativi vengono recapitati a domicilio a mezzo posta. Sig.ra Vergati, cosa succede se una donna non si presenta al primo invito?
Le donne che non si presentano al primo invito vengono richiamate una seconda volta, sempre con lettera personalizzata.
Occorre ricetta medica?
No. L'esame e' gratuito e non occorre ricetta medica.
Si puo' accedere gratuitamente anche senza aspettare l'invito?
Il Programma di Screening Mammografico nel territorio di Cava Vietri e' ormai avviato da tempo. Sarebbe pertanto preferibile che le Signore aspettassero l'invito a recarsi al Consultorio.
Dopo quanto tempo viene ripetuta la mammografia?
Le Signore tra i 50 e i 69 anni vengono invitate ogni 2 anni a ripetere la mammografia.
Cosa deve fare una Signora che ha gia' effettuato altre mammografie?
Se ha gia' effettuato altre mammografie, invitiamo la Signora a portarle in visione agli Operatori del Servizio di Radiologia dell'Ospedale.
Se una donna risulta positiva alla mammografia?
Operatrici dell'Area Screening contatteranno personalmente a mezzo telefono l'utente positiva alla mammografia per inviarla ad approfondimento diagnostico (Ecografia) . Se una Signora volesse spostare la data del suo appuntamento, a quali numeri puo' rivolgersi?
In tal caso, preghiamo la signora di contattare gli Operatori del Consultorio Familiare, al numero 089-341099 oppure gli Operatori dell'Area Screening al numero 081-9212092, dal Lunedi' al Venerdi', ore 9.00-13.00.