E’ una giornata molto triste per me, per l’Amministrazione Comunale, per il Comune di Nocera Inferiore, per tutti i suoi dipendenti e per la Città intera!
La notizia della morte di Andrea Vertorano ha scosso gli animi ed ha lasciato un senso di vuoto nei tantissimi che l’hanno conosciuto e stimato, ed ancor più in coloro che hanno condiviso con lui i momenti più belli e significativi di una vita costellata da intenso lavoro e grandi soddisfazioni.
L’intera Città oggi si stringe con profondo affetto vicino alla famiglia, per tentare di alleviare l’immenso dolore della moglie e dei figli, ricordando un uomo che ha rappresentato per ciascuno di noi un punto di riferimento certo in tutti questi anni in cui ha lavorato presso il Comune, ricoprendo egregiamente l’incarico di Dirigente, profondendo un impegno convinto e divenendo una guida sicura per i giovani amministratori e per i dipendenti che hanno avuto la fortuna di crescere professionalmente ed umanamente al suo fianco.
Andrea Vertorano rappresenta una figura di un Dirigente di altri tempi. E’ stato un uomo che ha sempre avuto a cuore le sorti della Città, senza lasciarsi mai condizionare dalle differenze politiche e dalle appartenenze.
Il suo impegno per la nostra Nocera, per l’Amministrazione Comunale e per tutte le Amministrazioni che si sono susseguite nel corso della sua lunghissima carriera, è stato incisivo, prezioso e determinante.
Uomo di grande sensibilità ed umanità, grande mediatore, ha saputo essere un vero “politico” di aiuto e supporto ai Sindaci.
Caratterizzato da una grande capacità di adeguarsi alle novità, grazie alla sua straordinaria esperienza ed alla sua lungimirante e concreta visione delle cose, ha sempre affrontato le problematiche più complesse che gli si sono presentate negli anni in maniera scrupolosa, trovando le soluzioni più attuali ed adatte al singolo caso. Sempre nel superiore interesse della Città.
Da tempo sofferente, non ha mai perso la speranza e la forza di combattere la malattia, trovando nella fede e nella famiglia conforto e serenità.
Da uomo forte e giusto, contraddistinto da grande maturità e senso del dovere, ha voluto sempre continuare a vivere il suo lavoro con estrema dignità ed abnegazione, tentando di andare oltre il dolore e riuscendo ad essere fino all’ultimo giorno un modello per tutti, senza lasciarsi abbattere dal male che lo stava lacerando fisicamente.
Con il suo esempio nel cuore, ci impegneremo anche noi ogni giorno per essere cittadini migliori e per trasmettere a chi non l’ha conosciuto il valore del suo impegno e dei suoi insegnamenti.
Il Sindaco
Avv. Antonio Romano