Animatori Sorriso: cinque anni al fianco dei bambini in ospedale

Grande festa sabato 29 novembre prossimo alle ore 10.30, presso i reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del “San Giovanni e Ruggi d’Aragona” di Salerno, con il taglio della torta per i cinque anni di attività degli Animatori Sorriso, Associazione di volontariato per i bambini in ospedale fondata e presieduta da Salvatore Petruzzo.Alla presenza del Direttore Generale Attilio Antonio Montano Bianchi, di numerose autorità civili, religiose e militari, di personale medico e paramedico, i volontari di Salerno e Nocera Inferiore festeggeranno il primo quinquennio di iniziative finalizzate all'accoglienza del bambino e della sua famiglia per donare momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti, che, ricoverati in pediatria, sottoposti ad interventi chirurgici o al day hospital di ematologia pediatrica degli Ospedali “San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona” di Salerno ed “Umberto I” di Nocera Inferiore, vivono un periodo particolare e delicato.In questi cinque anni tante sono state le giornate o gli eventi organizzati come la festa della pizza, pasticcieri per un giorno, la vendemmia, oltre ai tradizionali appuntamenti delle festività, che hanno visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni (alle quali va il ringraziamento dei volontari per quello che hanno fatto e faranno in futuro per sostenere le attività del sodalizio) ed anche di alcuni volti noti, che hanno dedicato una giornata al servizio dei bambini ospedalizzati come Andrea Lucchetta, campione del mondo di pallavolo ("Bisogna dare supporto a questa associazione perchè portare il sorriso ai bambini che soffrono offre motivazione e carica, oltre a rappresentare un messaggio di gioia e di divertimento”); Armando Traverso, conduttore e sceneggiatore ("E' fondamentale pensare ai bambini meno fortunati con il nostro lavoro, perché, se il bimbo vede accanto a sè qualcuno che ha già visto in televisione, è una sorta di piccola magia”);  Paola Saluzzi, conduttrice televisiva ("Siete voi che fate il lavoro vero, quotidiano è più difficile. Molti di noi si occupano di bambini e ragazzi solo qualche volta. Gli Animatori Sorriso lo fanno tutti i giorni. Noi, che per fortuna, il sorriso ce lo abbiamo, vediamo di usarlo"). L’impegno per i prossimi anni è quello di trasformare anche altri ospedali presenti nella provincia di Salerno in ambienti sempre più a misura di bambino.