Annullate le assunzioni di Ferragosto

Salerno. Assunzioni ferragostane alla Provincia? Non se ne farà più nulla e rimarranno… a casa le 17 unità che avrebbero dovuto prestare, per 36 mesi, la loro attività coordinata e continuativa, nell'ambito dei progetti afferenti al campo dei Trasporti, alle dipendenze dell'assessorato di Rocco Giuliano. Palazzo Sant'Agostino ha fatto dietrofront, annullando l'avviso pubblico diramato lo scorso 31 luglio, con scadenza, dopo 15 giorni, proprio a Ferragosto. e con la singolare indicazione che a valere quale ammissione della domanda, nel caso di inoltro per posta, a valere non sarebbe stata la data di spedizione ma quella di effettivo recapito della missiva del concorrente. Clamorosamente beffati anche gli aspiranti «bene informati», che, a partire dallo scorso 1° agosto, si erano affrettati a consegnare la loro istanza di partecipazione al protocollo generale dell'Ente di via Roma o a spedirla a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. D'altra parte, la scelta della Provincia di fare, in questo momento, marcia indietro è certamente la più saggia. La numerosa platea di disoccupati salernitani (tra laureati e diplomati), malgrado la pubblicazione lampo del concorso all'Albo pretorio o sul sito web della Provincia, avrebbe potuto non essere adeguatamente informata, alla vigilia delle vacanze estive, dell'opportunità di lavoro offerta dall’amministrazione provinciale. A mettere in tutta fretta nero su bianco, annullando, perciò, l'avviso pubblico, é stato ieri mattina il dirigente del settore Trasporti, l'ingegnere Giovanni Corraggio. Alla base della determina dirigenziale, assunta in via di autotutela, l'approvazione, da parte della giunta provinciale, del Regolamento degli uffici e dei servizi, della nuova dotazione organica e del nuovo ordinamento professionale della Provincia di Salerno. Il richiamato atto deliberativo, di cui, però, non c'è ancora traccia sul sito web della Provincia, é stato varato mercoledì scorso. Ma c'é davvero congrua attinenza tra la contestata selezione pubblica e la nuova dotazione organica? Sono in parecchi a dubitarne, anche perchè pare che la Provincia, invece, di instaurare i rapporti di Co.co.co., abbia fatto intendere di avere intenzione di procedere in tempi rapidi, tramite concorsi pubblici, ad assunzioni a tempo indeterminato. Sarà, poi, vero? A pensar male si fa peccato, con tutto quel che segue. La selezione pubblica, per titoli e colloquio, riguardava l'assunzione di 5 laureati in Ingegneria civile, 3 laureati in Giurisprudenza, ad indirizzo civile ed amministrativo, 1 laureato in Economia e Commercio, 6 tecnici diplomati (geometri o periti tecnici, informatici, industriali) e 2 amministrativi, diplomati in ragioneria o di scuola media superiore.

Sabato Leo, Il Mattino