Pagani. Gli uffici postali sempre più nel mirino di gang specializzate in orari e tempi per rapinare vecchietti con la pensione. Il dato sta diventando allarmante ma a Pagani sembra che al fenomeno si sia trovata la soluzione. Partirà infatti agli inizi del prossimo mese di giugno il progetto «Security Old People», ideato dal Presidente della Commissione Sicurezza Alberto Rito Marcone con l'intento di rendere maggiormente sicura l'operazione di riscossione della pensione per la fascia della terza età. Del servizio però potranno usufruire soltanto cinquanta anziani.
«Naturalmente daremo la priorità a coloro che presenteranno una certificazione di invalidità pari al 100%», ha precisato Rito Marcone. Gli anziani saranno accompagnati a ritirare la pensione mediante l'utilizzo di un pullman (che li aspetterà sotto casa). Il mezzo sarà scortato da una pattuglia della polizia locale e da una della protezione civile Papa Charlie. «Il progetto nasce con l'obiettivo di fornire alla comunità risposte sempre più concrete in termini di sicurezza – ha dichiarato Alberto Rito Marcone – e si rivolge in particolare ad una delle fasce della società maggiormente a rischio, quella, appunto, degli anziani».
Presente alla conferenza stampa di presentazione del progetto «Security Old People» anche il consigliere comunale delegato alla sicurezza Franco Schiavo che ha sottolineato l'importanza della collaborazione dei volontari della «Papa Charlie» e ha aggiunto: «La sicurezza degli anziani ci ha sta particolarmente a cuore, per loro non si fa mai abbastanza». Ritirare la pensione in tutta tranquillità quindi ora sarà possibile, almeno se si allargherà il numero dei fruitori. Chiunque sia interessato ad aderire al progetto e, di conseguenza, ad usufruire dell'innovativo servizio, può rivolgersi all'ufficio relazioni con il pubblico sito al primo piano di Palazzo San Carlo. (di Miriam Carbone)