Appello per recuperare una struttura che ha fatto la storia della cittá

Poteva essere riutilizzata per abbellire una delle tante rotonde stradali che stanno nascendo a Nocera Inferiore, invece, la fontana che caratterizzava piazza Diaz è stata buttata in un’area retrostante l’asilo nido di Sant’Anna. • Il simbolo di lotte politiche, storie familiari, vicende mondane e non, caratteristica della cittá di Nocera negli ultimi decenni, sta vivendo una fine ignobile. Via Sant’Anna è solo la seconda destinazione per la fontana, in quanto dopo la rimozione da piazza Diaz, diventata spianata dei grandi eventi, fu appoggiata, frantumata in decine di pezzi, dietro la casa del custode della scuola di San Mauro, celata da una siepe e da un serbatoio del gas. • La speranza di molti è che quel pezzo di storia recente nocerina non vada cestinata, ma possa essere riutilizzata evitando di piantare, nelle rotonde, ulteriori alberi di ulivo. Una speranza e sotto molti punti vista anche un appello che viene rivolto agli amministratori per salvare un pezzo importante di storia nocerina.

articolo di Salvatore D'Angelo, tratto dal quotidiano "La città"