Archeoclub Nuceria Alfaterna: Convegni a Febbraio

NUCERIA EPIGRAFICA: L'EPIGRAFIA DI NUCERIA ALFATERNA IN UNA SERIE DI INCONTRI

L'Archeoclub Nuceria Alfaterna ha organizzato una serie di incontri tematici che seguiranno, in ordine cronologico, tutta l'evoluzione della epigrafia nocerina.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio morale da parte dei comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, della diocesi Nocera Inferiore – Sarno e della sezione Valle del Sarno di Italia Nostra.

Si parte dal VI-V secolo a.C., per un viaggio che Mario Russo proporrà attraverso le iscrizioni del semi sconosciuto "alfabeto nucerino", per arrivare alla grande epigrafia della Nuceria romana, della quale parlerà la docente brasiliana Maricí Martins Magalhães, per finire con le testimonianze palecristiane ed altomedievali illustrate dalla professoressa Chiara Lambert.

Le conferenze avranno luogo presso l'auditorium del convento di Sant'Antonio dottore, nei giorni 8, 15 e 29 Febbraio alle ore 18.30.

 

Sample Image

Di seguito il programma completo:

 

Nuceria Epigrafica

dal periodo arcaico all'altomedioevo

Auditorium del Convento di Sant'Antonio dottore, Nocera Inferiore

 

Venerdì 8 Febbraio ore 18:30

Mario Russo Ispettore Onorario, Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta

Italici, Etruschi e Greci tra Nuceria e la penisola sorrentina: i dati linguistici

 

Venerdì 15 Febbraio ore 18:30

Maricí Martins Magalhães Docente di Epigrafia Classica, Università Federale di Rio de Janeiro

Ordo Populusque Nucerinus: istituzioni e prosopografia di Nuceria romana

 

Venerdì 29 Febbraio ore 18:30

Chiara Lambert Docente di Epigrafia medievale, Università degli Studi di Salerno

Le iscrizioni paleocristiane di Nuceria: dall'hic requiescit in pace alla commendatio animae