Arriva “Sim.Men”, il simulatore paziente avanzato per il training medico-chirurgico

All’ex Asl Salerno 1 arriva “Sim.Men”, il simulatore paziente avanzato per il training medico-chirurgico. Si tratta di un centro di simulazione altamente tecnologico, per ridurre gli errori nelle corsie degli ospedali e nelle emergenze extraospedaliere. Un “manichino” ultramoderno che risulta determinante nel miglioramento e nel potenziamento della rete di emergenza e primo soccorso.

A dotarsene è stata l’unità operativa di Formazione ed Educazione Sanitaria dell’ex asl Sa 1, diretta del dr. Renato Cascone. Il complesso apparato tecnologico servirà ai professionisti del settore per svolgere corsi, attività di training ed esercitazioni sul campo, permettendo di simulare alla perfezione interventi di varia natura su pazienti. Possiede infatti una anatomia realistica ed una funzionalità clinica che permette l’insegnamento attraverso la simulazione, offrendo nel contempo all’operatore la possibilità di testare capacità cliniche e presa delle decisioni attraverso scenari molto realistici. Il “manichino” è dotato di un collaudato software che permette di fare pratica sul trattamento in emergenza su pazienti.

“Sim.Men –ha dichiarato il dr. Renato Cascone- costituisce un passo avanti, un nuovo modo di concepire la formazione del medico, e che riduce il rischio clinico e l’errore umano. Il centro di simulazione consente di mettere in atto procedure anche ad alto rischio, in un ambiente senza rischi per il personale e senza coinvolgere il paziente. L’obiettivo finale è che Sim.Men possa diventare un Centro di Riferimento Aziendale per la simulazione sanitaria in Medicina di emergenza-Urgenza ”.

Prosegue in tal modo l’attività della struttura diretta da Renato Cascone.

 

L’unità operativa Formazione ed Educazione Sanitaria  ha recentemente raggiunto un altro prestigioso traguardo: ha ricevuto infatti l’ambita certificazione di qualità ISO 9001, rilasciata dall’istituto internazionale Lloyd’s Register Quality Assurance Italy srl. Di Milano.

Un risultato accolto con soddisfazione anche dai vertici Aziendali. Il Commissario Straordinario Fernando De Angelis, il Sub Commissario Amministrativo Bruno Rosati ed il Sub Commissario Sanitario Walter DiMunzio hanno fatto pervenire a Cascone le proprie felicitazioni.