In occasione della riapertura del Santuario Francescano di Cava de’ Tirreni, tenutasi lo scorso sabato, evento che ha richiamato nella cittadina metelliana migliaia di fedeli provenienti da tutta Italia, l’Asl Salerno 1 ha attivato una postazione di Salute Mentale al servizio dei tanti pellegrini affluiti in città per l’occasione.Su indicazione specifica del Direttore Generale dr. Alberto D’Anna e del Direttore del DSM dr. Walter Di Munzio, è stata allestita in loco una postazione attrezzata dalla UO Salute Mentale di Cava/Vietri , diretta dal dr. Alfredo Bisogno, che ha assicurato la presenza costante di un medico psichiatra e di due infermieri specializzati, per tutta la durata dell’evento. Tale presidio di primo intervento, integrato con il sistema dell’Emergenza Sanitaria Territoriale ed Ospedaliera, ha fornito alla cittadinanza ed alla massa di pellegrini che hanno raggiunto la sede delle celebrazioni religiose, un supporto specialistico tempestivo e puntuale per affrontare tutte le situazioni di disagio e di malessere suscitate dal concentrarsi di grandi folle in spazi delimitati e per tempi sufficientemente protratti. Tali stati, infatti, possono provocare crisi d’ansia somatizzata, attacchi di panico, fino all’agorafobia, unitamente a tutti i disturbi fisici correlabili a tali condizioni emotive. Tale ulteriore offerta sanitaria da parte dell’Unità Operativa di Salute Mentale si colloca nell’ambito della progettualità complessiva che intende proporre il Servizio Territoriale come risorsa specialistica multiprofessionale che si colloca integralmente nel tessuto sociale e civile della comunità in cui opera.A consuntivo della giornata, la postazione ha effettuato circa trenta interventi significativi, più un numero consistente di contatti e approcci a scopo informativo e di sostegno. L’UFFICIO STAMPA Giuseppe Calabrese