Con la pubblicazione dell’elenco degli ammessi del Bando “Imprendidea”, il Confidi Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni si impegnano a concedere affidamenti bancari, per l’importo di 15.000,00 Euro ciascuno, alle imprese vincitrici. Le proposte sono state giudicate da un’apposita commissione, della quale ha fatto parte il Consigliere Delegato del Confidi Salerno Franco Fabbricatore, che ha valutato le migliori dieci in base ai criteri di originalità, innovazione e competitività, riferiti tanto alla produzione in senso stretto, quanto ai processi o ai metodi di realizzazione di beni e servizi. “Con la pubblicazione dei vincitori del Progetto “Imprendidea” – sostiene il Presidente del Confidi Salerno Marcello Fasano – abbiamo voluto lanciare un altro segnale di vicinanza e sostegno alle Piccole e Medie Imprese in un momento particolarmente critico per il commercio e per l’economia in generale. Viviamo un periodo molto delicato, in cui le piccole e medie imprese hanno bisogno di aiuti concreti, sia dai Confidi ma anche da parte delle istituzioni locali. Il Progetto “Imprendidea” è frutto proprio della sinergia tra il Confidi Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni, un connubio che ha reso possibile la nascita di nuove imprese. Obiettivo ulteriore del Confidi è replicare questa esperienza anche con altri Comuni della provincia di Salerno ”. “E’ un passo in avanti concreto – ha dichiarato il Consigliere Delegato del Confidi Salerno Franco Fabbricatore – che consentirà alle neo-imprese di giovarsi di un sostegno operativo nelle relazioni con le banche. Conosciamo bene le condizioni di difficoltà nelle quali vengono a trovarsi le realtà produttive di piccole dimensioni, soprattutto in questo momento. In questo modo il Confidi Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni intendo fare la loro parte: creare le condizioni migliori per la crescita economica del tessuto produttivo, agevolando la nascita di nuove imprese”. Questo l’elenco degli ammessi:
- Senatore Alfredo: commercio equo solidale;
- Apicella Francesca: commercio equo solidale;
- Della Monica Francesca: commercio equo solidale;
- Pastore Luca: commercio equo solidale;
- Diletto Matilde: azienda agricola multifunzionale;
- Manzo Valeria: istallazione impianti fotovoltaici;
- Apicella Daniela: bed and breakfast;
- Della Corte Francesca: merceria interattiva;
- Mazzotta Francesco: organizzazione musicale;
- Szoke Daniela: spaccio prodotti dell'est;
- Muzychuk Iyudmyla: caffè letterario interattivo;
- De Rosa Sonia: articoli danza;
- De Filippis Maria Grazia: gastronomia d'asporto.