Cade dallo scooter rubato al postino e scappa

Pagani. Ruba un ciclomotore a un portalettere, poi cade e scappa via. In tanti sono corsi ieri mattina a giocare i numeri a lotto per un episodio singolare accaduto nel pieno centro cittadino. Verso le 10,30, in corso Ettore Padovano, un postino sta, come ogni giorno, completando il suo giro di consegna della corrispondenza. Il dipendente delle Poste lascia poco lontano da sé il ciclomotore che l'azienda dà ai postini, un Piaggio Liberty. Ad un tratto, il portalettere si sente male: un malore improvviso che fa perdere la piena lucidità al dipendente postale. Nei pressi si trova un giovane che si accorge del malore del postino e ne approfitta per salire sullo scooter e scappa via, portando con sé parte della corrispondenza. Il ladro percorre tutto il corso Padovano, per arrivare in via Mazzini, dove cade a terra, strisciando sulla strada per alcuni metri. Il ciclomotore finisce la sua corsa contro un'auto parcheggiata lungo la strada. Il giovane ladro si rialza da terra e scappa via facendo perdere le tracce. Immediatamente, sul posto sono giunti i carabinieri della tenenza di Pagani, retta dal tenente Pasquale Gallo. I militari hanno recuperato il Piaggio liberty e la corrispondenza rubata. Il postino non ha avuto serie conseguenze dopo il malore. L'auto contro la quale era finito il motorino ha riportato lievi danni alla carrozzeria. Questo di ieri mattina, a Pagani, non è il primo caso di furto di un Liberty a un postino. Verso le 11,30 del sette giugno di due anni fa, mentre un portalettere consegnava la corrispondenza (alcune raccomandate) in via Piave, non lontano dalla zona del liceo scientifico, alcuni ladri rubarono il ciclomotore con tutta la borsa delle lettere. In quel caso, dopo un'ora dal furto i carabinieri della tenenza paganese ritrovarono lo scooter con tutta la corrispondenza rubata, sotto un cavalcavia, nei pressi delle scalette che da via Sportelli danno a via Carlo Tramontano (la cosiddetta Variante). Il Piaggio Liberty è uno degli scooter più rubati e richiesti dal mercato della ricettazione.