Programma del 19/01/2012 , ore 18:
– L'archeotipo Terra-Madre in Medea eroina antica e moderna tra teatro antico e cinema contemporaneo. Relatore: Antonella Esposito (Dirigente scolastico)
Intervento teatrale: Giovanna Fiore e Alfonso Dolgetto
Intervento musicale: Marysol Petrozziello e Gianni Petrillo
Presentazione: Prof.ssa Pina Esposito
La teoria di Gaia: Dott. Giulio Caso (Geologo)
Presiede: Prof. Filippo Astarita
terradelvesuvio@gmail.com – picass@alice.it
Ingresso libero
Teoria di Gaia
n Nei primi anni 60, James Lovelock fu incaricato dalla NASA di studiare e progettare strumenti per la rilevazione della vita al di fuori della Terra.
n Ben presto si convinse che il metodo migliore per scoprire la presenza della vita su un altro pianeta consisteva semplicemente nell’eseguirne una completa analisi della sua atmosfera.
n Considerò che l'atmosfera di un pianeta senza vita, è vicina all’equilibrio.
n L’atmosfera terrestre, invece, lontana dall’equilibrio chimico.
n Con la missione Viking, nel 1976, su Marte si dimostrò che non vi era segno di vita sul pianeta rosso così come atteso dopo le analisi atmosferiche.
n Queste considerazione costituiscono l’embrione della Teoria di Gaia.
L'ipotesi Gaia si basa sull'assunto che gli oceani, i mari, l'atmosfera, la crosta terrestre e tutte le altre componenti geofisiche del pianeta terra si mantengano in condizioni idonee alla presenza della vita proprio grazie all’azione reciproca degli organismi viventi, vegetali e animali.
Lo scienziato Peter Ward con la teoria di Medea, ( personaggio mitologico celebre per aver assassinato i propri figli ), sostiene che il sistema evolutivo del pianeta sia destinato a concludersi con l’estinzione della vita.In sostanza Gaia vede la Terra come “mater benigna” e Medea invece la inquadra come matrigna impietosa.Ward, con la sua teoria di Medea, sostiene che la vita sembra perseguire la propria fine, portando la Terra al giorno in cui ritornerà allo stato sterile, e che il processo di autodistruzione sia già iniziato.
Chi vincerà: Gaia o Medea?