Cava de’ Tirreni. Commercianti e Consorzio di Bacino Salerno 1 ai ferri corti. Con una nota inviata all'assessore al commercio, Enzo Servalli, le due associazioni di categoria, Ascom Confcommercio e Confesercenti, hanno lamentato la poca diligenza degli operatori del Consorzio nella raccolta dei cartoni, soprattuttto imballaggi. «Sono stato destinatario di queste lamentele – afferma l’assessore Servalli – ed ho provveduto a girarle al Consorzio. Ho la piena certezza che in breve tempo si adopererà per rivolvere qualsiasi problematica sia sorta con i commercianti». Un disservizio esteso a macchia di leopardo in tutta la città e per il quale non mancano le rimostranze anche da parte dei cittadini non solo per i ritardi nella raccolta, ma anche per l'approssimazione con cui viene svolta. A farsi sentire, soprattutto i commercianti del centro, che devono attenersi all'apposito regolamento di conferimento dei cartoni secondo il quale vanno posizionati fuori dai negozi nella pausa pranzo. È questo l’orario, appunto, durante il quale devono essere raccolti dal Consorzio che gestisce il servizio di smaltimento. «Spesso, invece – sostengono i commercianti – alla riapertura ce li ritroviamo così come li abbiamo lasciati e, per evitare anche la beffa della sanzione da parte della polizia locale e salvaguardare il decoro dei portici, siamo costretti a riportarli all'interno». A lamentarsi di più i commercianti di abbigliamento: «Il riportare indietro i cartoni ci provoca parecchi problemi di gestione degli spazi, in particolare in questo periodo in cui siamo impegnati per il cambio di stagione dei capi». Dal canto loro, gli operatori del Consorzio, rispediscono la palla al mittente e contrattaccano lamentando la poca osservanza degli orari, che per i cittadini è dalle 21 alle 8, nel giorno della settimana previsto per ciascuna zona cui è suddivisa la città, mentre per i commercianti è dalle 13 alle 16 di tutti i giorni, con la raccomandazione di aprire e ripiegare gli imballaggi. «Per quanto attiene l'ordinario – spiega il commissario del Consorzio Raffaele Fiorillo – non ci risultano problemi, anzi i nostri operatori passano sulle zone di competenza due volte per turno, invece che una come previsto; se poi ci sono stati casi specifici, anche in considerazione del periodo delle ferie, che però non ci sono stati segnalati, certamente sapremo porre rimedio qualora ci vengano meglio dettagliati». (Salvatore Ferrara)