Giornata dell' Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate.
– “Caserma Aperta” –
Invito relativo all' apertura al pubblico della Caserma "Raffaele LIBROIA" di Nocera Inferiore in occasione della Giornata dell' Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate.
Il giorno 04 novembre 2014 si celebrerà il 96° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale,“Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per tale occasione la Caserma “Raffaele LIBROIA”, sede del Battaglione Trasmissioni “VULTURE” di Nocera Inferiore (SA), sarà aperta al pubblico dalle ore 08:30 alle 12:00;
Questo Comando con il Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dei Comuni del circondario ed in sinergia con i Corpi armati e non armati dello Stato localizzati nella Città di Nocera Inferiore, nella Provincia di Salerno e nella Valle del Sarno, esporrà per il suddetto evento mezzi, materiali ed uomini dell' Esercito Italiano della Marina Militare, dell' Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia di Finanza, del Corpo della Polizia di Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo della Polizia Penitenziaria, del Corpo delle Capitanerie di Porto, del Corpo della Croce Rossa Italiana, del Corpo della Polizia Provinciale, del Corpo della Polizia Municipale e della Protezione Civile al fine di dare informazioni sui compiti istituzionali delle Forze Armate e dei vari Corpi dello Stato ed effettuare delle dimostrazioni pratiche tali da assicurare la diffusione e la testimonianza del messaggio di “identità ed unità nazionale”;
Considerato che le Forze Armate ed i Corpi armati e non armati dello Stato forniscono un continuo contribuito alla crescita della società e per questo rappresentano una vera “risorsa per il nostro Paese”, vogliamo in tale occasione coinvolgere la collettività e rendere partecipe del nostro impegno la popolazione civile, organizzando un evento che possa coinvolgere in particolare gli studenti e le giovani generazioni per renderli partecipi di quei valori etici e morali che da sempre contraddistinguono gli uomini e le donne in divisa;
Per quanto sopra ho il piacere di comunicare alle SS.LL. che la giornata sarà l’occasione per conoscere da vicino l’ Esercito Italiano ed i Corpi Armati e non Armati dello Stato con la possibilità di chiedere informazioni sui compiti Istituzionali e sulle opportunità di lavoro che offrono. In tale occasione sarà allestita una mostra dei mezzi ed equipaggiamenti in uso e saranno svolte attività dimostrative;
Con la presente, colgo l’occasione per ringraziare tutti i Presidenti ed i soci delle varie Associazioni che parteciperanno all’ evento, auspicandone la massima adesione considerata la rilevanza dell’ iniziativa. Sono certo che ne risulterà un evento che avvicinerà le giovani generazioni all’impegno e alle reali attività che quotidianamente l’ ESERCITO ITALIANO, le FORZE ARMATE e le FORZE DELL' ORDINE svolgono per la libertà, la sicurezza nazionale ed internazionale, la legalità, la pace, la prevenzione dell' ambiente e del territorio dal dissesto idrogeologico. L’ occasione sarà, per le giovani generazioni, di conoscere, anche, una concreta opportunità occupazionale.
Si rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti al riguardo.
Quanto sopra con preghiera di diramare la presente alle varie testate giornalistiche.
Inizio giornata ore 09:00 una “schierante” di allievi dello storico e prestigioso istituto scolastico militare della "Nunziatella" sarà schierato durante la cerimonia dell' alzabandiera alla presenza di autorità civili e militari, studenti, cittadini e sulle note della “Allied Forces Band” del U.S. Naval Forces Band.
Auspicando la massima partecipazione ed adesione, considerata la rilevanza dell' iniziativa, si coglie l' occasione per porgere cordiali saluti di stima ringraziandovi anticipatamente .