Caserma Tofano: sempre più degradata

La caserma Tofano, meglio conosciuta come caserma rossa sta, lentamente, cambiando forma e colore.

Estesi tratti d'intonaco sono diventati solo polvere, crollati e disfatti giacciono a terra lungo il contorno del pregiato monumento.

L’imponente edificio sorge nel luogo centrale della città di Nocera, dove insisteva il palazzo dei feudatari Carafa, che conteneva un giardino molto celebrato.

La caserma, uno dei più grandi edifici militari d’Italia, fu voluta da re Carlo III di Borbone e fu eretta a partire dal 1751 su progetto dell’architetto Felice Romano. L’edificio, che caratterizza il paesaggio urbanistico e architettonico di tutto il centro storico nocerino, sorge sulla stretta strada che costeggia la collina divenendo il segno architettonico più evidente dell’area.

Realizzato a pianta quadrata, si sviluppa su tre piani senza tetto e i quattro lati circondano un cortile molto ampio che costituiva l’ampia piazza d’armi del complesso, tuttora di proprietà del Ministero della Difesa.

Speriamo che si decida al più presto di ristrutturarlo e del suo utilizzo, possibilmente, al servizio dell'intero Agro 

                                                                                                                                        Giulio Caso