
Per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale e le associazioni del territorio sono impegnate nella realizzazione di “Vivi il Carnevale”.
Tornano i carri allegorici, le mascherine, i coriandoli, le stelle filanti, i balli e le musiche per rendere piacevole l’evento a Castel San Giorgio.
La manifestazione è molto attesa dalla cittadinanza e soprattutto dai più piccoli, come vuole la consuetudine, che trovano motivo di svago e divertimento al passaggio dei vari carri allegorici.
Quest’anno si presenta, per la prima volta, sul palcoscenico carnevalesco sangiorgese la celebre cantata di “Zeza-zeza”, a cura del Gruppo Folk “Borgo Carnevale” di Montoro Inferiore. La cantata è uno spaccato della commedia d’arte del ‘600 che torna a Castel San Giorgio partendo dalla sua patria nel tempo. Questa esibizione itinerante si terrà sabato 2 febbraio, alle ore 18.00, con partenza da piazza Martiri d’Ungheria, interesserà le vie del capoluogo sangiorgese e si concluderà nella piazza innanzi citata, con lo spettacolo finale dello “Ntreccio”, curato dallo stesso gruppo.
La sfilata dei carri allegorici è fissata per martedì 5 febbraio. Sono quattro i carri preparati, con arte ed attenzione, da alcune associazioni che da anni si dedicano con impegno a questo lavoro. La partenza del corteo carnevalesco, con in testa le majorettes e la banda musicale comunale, è stabilita per le ore 14.00 da via Cav. D’Auria. I carri allegorici seguiranno un unico percorso scelto, di comune accordo, con le associazioni che partecipano a “Vivi il Carnevale” ed è il seguante: via C. Napoletani, Largo D. Onorato, via Piave, via L. Guerrasio, via Europa, via T. B. Lombardi, piazza Martiri d’Ungheria, piazza Nassiriya. Al termine della sfilata vi sarà una grande festa in piazza Nassiriya, con premiazione dei carri.
Il Sindaco Andrea Donato ha manifestato la sua soddisfazione per l’impegno profuso dalle associazioni che, anche quest’anno, si sono dedicate alla preparazione del carnevale sangiorgese. “Si deve alla fantasia popolare, ma soprattutto allo spirito associazionistico che anima la nostra gente, se, come sempre, il Carnevale riuscirà a far divertire tutti coloro che affolleranno le strade per assistere al passaggio dei carri. – ha detto il Sindaco Donato – È il terzo anno che realizziamo questa bella manifestazione, con notevole successo di popolo, a testimonianza che queste iniziative sono particolarmente gradite ai cittadini, perché rappresentato momenti di sana spensieratezza ed allegria”.