Cava, correzione in corsa sui lavori ai Pianesi

Cava de' Tirreni. Correzione in corsa al piano traffico alternativo studiato per i lavori ai Pianesi. Via Raffaele Baldi sarà percorribile a doppio senso fino al termine delle opere, previsto per  il 15 settembre. I residenti senza garage che prima parcheggiavano sulla strada potranno posteggiare nell’atrio della scuola materna ed elementare. Questo l’esito di un incontro al Comune tra sindaco e tecnici dopo che il traffico, le code, i tempi lunghi per raggiungere il sud della città, tutto registrato ieri mattina a seguito della inizio delle opere, avevano dimostrato l’urgenza di apportare dei correttivi . Chi ha vinto la battaglia sono soprattutto i commercianti. Forti erano state le loro polemiche. Rischiavano di rimanere a secco visto che i loro fornitori si erano dichiarati indisponibili a percorrere le strade strette dei pianesi per consegnare loro la merce in via Baldi. Già venerdì mattina commercianti e residenti avevano manifestato il proprio dissenso non verso le opere ma verso l’itinerario di traffico alternativo, che non trovava nemmeno d’accordo il comando polizia  locale. Le opere, che dureranno sino al prossimo settembre, hanno ad oggetto il rifacimento delle reti fognarie, idriche ed elettriche su via Bassi e via Formosa, ma anche marciapiedi e asfalti.

L’itinerario originario però li avrebbe isolati dal resto della città. Vista la chiusura contemporanea di via Formosa e via Bassi, per arrivare in via Baldi, o anche per giungere a sud della città, bisognava arrivati in piazza De Stefano, percorrere via Della Corte, attraversare le strade strette della parte alta dei pianesi, per poi svoltare su via Baldi. Un itinerario non solo che ingolfava i pianesi, strade strette e senza marciapiedi avrebbero visto il passaggio di veicoli e mezzi pesanti, e avrebbe reso impossibile l’accesso di mezzi pesanti in via Alessandro della Corte, vista la strozzatura con cui si conclude, ma che rendeva complicato se non improbo lo scarico delle merci per via Raffaele Baldi e contestualmente avrebbe imbottigliato nel traffico il centro città. Ieri mattina il primo cittadino ha chiesto un immediata inversione di rotta per evitare la paralisi della circolazione stradale.

L’unico rimedio per tutelare sicurezza dei cittadini e salvaguardare gli interessi dei commercianti, era un ritorno al passato. Via Raffaele Baldi, nel tratto compreso tra via Bassi e via Senatore, ieri percorribile in direzione via Senatore, da domani mattina sarà percorribile a doppio senso di circolazione sino al termine dei lavori. Prima di dare l’ok agli uffici del comando polizia locale, il primo cittadino Luigi Gravagnuolo, ha voluto risolvere però un altro problema, connesso al doppio senso di via Baldi, che per la sua attuazione porterà all’eliminazione di una ventina di posti auto, destinati ai residenti senza garage. Fino al termine dei lavori sarà loro consentita la sosta gratuita nell’atrio delle scuole di via Alessandro della Corte. (di Vincenzo Lamberti)