CAVA DE’ TIRRENI Saranno esternalizzati i servizi cimiteriali. A breve verrà pubblicato il bando con cui il Comune affiderà ad un’azienda privata la sepoltura, la pulizia, la manutenzione, le attività di controllo, vigilanza e rilascio autorizzazioni nonché la gestione del nuovo impianto di cremazione defunti, riservandosi però il solo servizio di trasporto salme. La decisione, presa già da tempo dal Comune, è stata resa nota dall’assessore ai lavori pubblici Napoleone Cioffi: “La nostra scelta vuole rendere il servizio più economico ed efficiente, e si resa necessaria soprattutto in virtù dell’ampliamento del civico cimitero le cui opere saranno ultimate entro tempi brevi”. E proprio il nuovo cimitero ha portato all’esternalizzazione. Con la cronica carenza di personale, il Comune, che già faceva fatica a gestire i servizi cimiteriali nella situazione attuale, difficilmente avrebbe potuto fronteggiare alla gestione ed ai servizi aggiuntivi che richiedevano i 3778 loculi, i 1946 ossaretti, le nuove 10 cappelle familiari e il modernissimo impianto di cremazione, realizzati nell’ambito delle opere di ampliamento del cimitero di viale Marconi, costate circa 14 milioni di euro. Più volte erano stati gli stessi sindacati a chiedere al sindaco degli interventi finalizzati a risolvere una situazione insostenibile con servizi carenti, sporcizia e continui atti vandalici e depredatori di tombe con furti e razzie di vasi in bronzo, a fronte però comunque di spese esorbitanti impegnate sul bilancio comunale. Ed era stata la stessa amministrazione, in sede di riunione con i sindacati di categoria, ad annunciare un piano assunzioni per garantire personale e servizi all’ampliato cimitero. Ma gli eccessivi costi del personale, una decina in tutto i nuovi posti di lavoro, che sarebbero andati a gravare sul bilancio, hanno fatto pensare all’esternalizzazione, che non deve però spaventare i sindacati. I dipendenti comunali in servizio al cimitero conserveranno il loro posto di lavoro, e, o si occuperanno del servizio trasporto salme, su cui il Comune conserverà diritti esclusivi, oppure verranno affiancati a quelli impiegati nel servizio di gestione dall’azienda privata che vincerà la gara. La stessa verrà indetta nelle prossime settimane, cosicchè l’affidamento possa avvenire in coincidenza con l’ultimazione delle opere e garantire la fruizione dei nuovi servizi già dal 1 gennaio 2010. Intanto resterà aperto anche ad agosto, l’ufficio assegnazione che sta consegnando ufficialmente ai cittadini che ne hanno diritto i nuovi loculi, gli ossari etti e i 10 suoli, venduti all’asta, per realizzare le tombe di famiglia.