Cava de' Tirreni. Tirocini formativi per 15 giovani cavesi disoccupati ed inoccupati, 407 domande pervenute a Palazzo di Città. Le 9 aziende che hanno aderito al progetto dell’Assessorato al Lavoro, retto da Antonio Armenante, formulato in sinergia con la Provincia ed il centro per l’impiego, hanno avviato le selezioni tra i giovani che hanno fatto richiesta di tirocinio e corrispondenti ai profili professionali richiesti. I tirocinanti, che entreranno in servizio dal prossimo settembre, avranno una retribuzione mensile di 350 € per venti ore di lavoro settimanale. Le prime sei saranno corrisposte dal Comune.
Le altre 6 invece dall’azienda, che al termine del periodo formativo potrà anche assumere il tirocinante. Solo in 300 però avranno l’occasione, se selezionati, di poter entrare nel mondo del lavoro. Circa un centinaio di domande non sono state accolte dalla commissione concorsuale poiché o presentate oltre il termine del bando, o perché il richiedente era residente in città non da 12 mesi o infine perché superava i 32 anni di età oppure non era iscritto ai centri per l’impiego. Le aziende, pubbliche e private, tutte presenti nel territorio comunale ricercavano i seguenti profili professionali: operai, addetti grafica, addetti all’allestimento, consulenti finanziari, geometri, programmatori tecnici, esperti in comunicazione e pubblicità, metalmeccanici, assistente metalmeccanico ed impiantista elettrico. (Vincenzo Lamberti)