Cdm Metellia Service decide automatizzazione del parcheggio in via Talamo

Cava de' Tirreni. Sarà automatizzato il parcheggio di via Talamo, alle spalle di Palazzo Città. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della Metellia Service, società che gestisce la sosta a pagamento in città, presieduta da Vincenzo Bove. Dopo il trincerone e piazza San Francesco, sbarre e casse automatiche arriveranno anche sotto il Comune a partire dai prossimi giorni. Resteranno invariate le tariffe. Per consiglieri comunali ed assessori abbonamento mensile a 25 €. La procedura burocratica per automatizzare l’area di sosta, 50 posti in tutto, è partita già da diverso tempo.

L’automazione del parcheggio si rende necessaria non solo per garantire la sicurezza degli utenti che decidono di parcheggiare a due passi da piazza Duomo, ma anche per allontanare gli abusivi, che soprattutto nei weekend negli orari in cui non è previsto alcun tipo di pagamento, chiedono dazio ai cittadini. Il progetto prevede la creazione di un ingresso e di un uscita. L’ingresso dei veicoli avverrà dal varco presente in prossimità del porticato del Comune. L’uscita invece dal varco che da su via Garzia. Nelle loro vicinanze le due sbarre. Accanto al varco di uscita sarà posizionata la cassa automatica dove l’utenza si potrà recare e, una volta inserito il biglietto rilasciato dalla sbarra d’ingresso, potranno pagare l’importo dovuto, sull’area si continuerà a pagare 1 € all’ora, per poi ricevere il medesimo biglietto da inserire nella sbarra d’uscita dopo 10 minuti dall’avvenuto pagamento.

Il parcheggio resterà gratuito per la sosta dei portatori di handicap. A sorvegliare sulla sicurezza dei veicoli e delle medesime strutture automatiche anche un impianto di videosorveglianza. Il parcheggio di via Talamo sarà collegato, come gli altri due, alla sede della Metellia per via telematica. Verrà posizionato anche un gabbiotto per ospitare il personale in servizio della società che aiuterà i cittadini nei primi mesi, ma che comunque sarà sempre reperibile, grazie all’avviso di chiamata di cui è dotata la cassa automatica, nel caso di malfunzionamenti e di blocco del sistema. L’automazione del parcheggio comporterà la dislocazione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, degli abiti usati e delle 2 zone di sosta presenti destinate alla sosta dei ciclomotori. (di Vincenzo Lamberti)