Nocera Inferiore. Sarà pubblicato lunedì il bando di gara per l’affidamento del centro socio educativo per disabili. De Prisco: “I disabili mai più senza un centro. La struttura, di proprietà comunale, garantirà la continuità del servizio”.
Il Dirigente del Settore Politiche Sociali, Dott. Antonio Franza, e l’Assessore al ramo, Dott. Francesco De Prisco, rendono noto che lunedì 7 aprile verrà pubblicato il bando di gara per l’affidamento del centro socio educativo per disabili, il C. S. E. di via Falcone.
Approvato in giunta nel corso della settimana appena conclusasi, il servizio sarà appaltato per dieci mesi a decorrere dalla data della stipula del contratto e potrà essere rinnovato previo accertamento della presenza di ragioni di convenienza e pubblico interesse nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia.
Il capitolato speciale ed i documenti per la partecipazione potranno essere acquisiti presso gli Uffici del Comune di Nocera Inferiore – Servizi Sociali, sito in via Libroia n.1, in Nocera Inferiore (tel. 0813235506 / 0813235479; telefax 0813235496; e-mail: socio.formativo@comune.nocera-inferiore.sa.it).
Il bando, il capitolato e gli allegati possono essere scaricati dal sito internet www.comune.nocera-inferiore.sa.it a far tempo dal 07/04/2008.
Le buste contenenti le offerte economiche saranno aperte in seduta pubblica alle ore 9,00 del giorno 13/05/08 presso il Comune di Nocera Inferiore, Uffici Servizi Sociali,in via Libroia n. 1.
“Nonostante i tanti tagli ai trasferimenti, continuiamo ad investire sulle politiche sociali, a non trascurare le fasce deboli. – ha detto soddisfatto il Sindaco Antonio Romano – Le politiche sociali costituiscono una priorità per la nostra Amministrazione Comunale, e passo dopo passo stiamo rendendo i servizi sempre migliori qualitativamente e soprattutto stiamo costruendo una rete salda di strutture, dando solidità e continuità alla nostra azione”.
“Sono molto soddisfatto perché da oggi i disabili avranno una struttura interamente dedicata a loro. – ha detto l’Assessore Francesco De Prisco – Questo centro è di proprietà del comune e sarà gestito dall’Ente attraverso cooperative, associazioni ed altri organismi del terzo settore. Ciò significa che, anche se l’affidamento è previsto soltanto per dieci mesi, sarà possibile garantire sempre la continuità al servizio. Il comune, inoltre, avrà la possibilità di garantire direttamente gli standard qualitativi. Ciò è molto significativo perché i disabili non rimarranno mai più senza un centro. Questo intervento fa parte di un discorso molto più ampio che stiamo portando avanti per le politiche sociali, cercando di fornire servizi su tutto il territorio e dando maggiore risalto alle periferie. Presto saranno operativi anche il Centro di Aggregazione Giovanile ed il Centro Diurno per Anziani. In tal modo si danno anche buone opportunità di lavoro a chi opera nel terzo settore”.
“Sono ammessi a partecipare alla gara gli organismi del terzo settore, ovvero gli organismi della cooperazione, le cooperative sociali, le associazioni e gli enti di promozione sociale, le fondazioni, gli enti di patronato, altri soggetti sociali senza scopo di lucro. – ha spiegato il Dirigente Antonio Franza – Sono escluse le associazioni di volontariato in quanto, ai sensi della L. 266/91, non si possono prevedere per le organizzazioni di volontariato configurazioni di veri e propri rapporti di esternalizzazione, ma piuttosto un affiancamento ai servizi di rete, tale da postulare forme documentate di rimborso spese”.