Cirilli e Cavallaro pilastri della Nocerina

 

Il difensore e l’eclettico esterno sono tra i pochi reduci

• NOCERA INFERIORE. La forza della continuitá. La C di Giovanni Cavallaro ed Emanuele Cirilli, due protagonisti a sorpresa della Nocerina edizione 2007- 2008, candidati a rivestire un ruolo di spicco nella Nocerina attuale. Hanno iniziato la nuova avventura come avevano finito la vecchia. Pasquale Ussia ha constatato di persona quel che su di loro si sapeva: bravi e motivati, vogliosi di ripetersi.
• Il siciliano Cavallaro, esterno di centrocampo o di attacco a seconda del modulo tattico scelto, ha impressionato nelle prime due uscite. Pur avendo a che fare con avversari di categoria superiore, cioè i difensori di Arezzo ed Ancona, è riuscito a mostrare i pezzi forti in repertorio: spunto in velocitá, capacitá di lasciare sul posto chi ha la disavventura di fronteggiarlo, assist e conclusioni personali.
• Ed il romano Cirilli? Aveva saltato per acciacco l’Arezzo. E’ riapparso nel secondo tempo della sfida con l’Ancona. Cosa ha mostrato? Che è capace di conferire grande soliditá in zona difensiva centrale, al di lá del partner (l’esperto Caridi, il duttile Iossa, il giovane Giordano). L’anno scorso i meriti della soliditá difensiva erano andati per lo più a Colletto. Meriti giustissimi, considerando che l’ex vice capitano era capace di guidare da fermo i compagni.
• Ma a nessuno era sfuggito l’apporto di Cirilli, voluto dodici mesi fa da Paolucci. Arrivò quasi a far compagnia a Ciarlariello (erano stati a Campobasso l’anno prima), si è rivelato più forte del compagno, che a Nocera restò per pochi mesi. Oggi, intanto, test con una selezione locale. Occasione per nuove indicazioni. Sará primo test per Romeo. Non si tratta più però dell’ 89 Samuele del Palermo, fermato da un infortunio, ma del fratello ’90 Alessio, l’anno scorso in bella evidenza in Eccellenza col Grammichele in Sicilia, stesso ruolo e stesse buone referenze da valutare. Fissati i prezzi per l’amichevole del 13 al San Francesco col Pescara alle 20.30: tribuna 10 euro, distinti 7 euro, curva 5 euro.

da La Città