Cominciata la fisioterapia riabilitativa per il Vescovo S.E. rev.ma Monsignor Gioacchino Illiano

È cominciata giovedì scorso presso la Casa di cura di riabilitazione “G.F. Montesano” di Roccapiemonte la terapia riabilitativa per il Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, S.E. rev.ma Monsignor Gioacchino Illiano. Il prelato è sottoposto a regime di day hospital per il recupero totale di tutte le funzioni verbali. Ad oggi la situazione sanitaria del presule è sotto controllo e sono evidenti buoni indici di recupero. Il Pastore della Chiesa dell'Agro nocerino-sarnese è sottoposto a cure riabilitative successive all’accidente cerebrovascolare di natura ischemica, che lo scorso 22 novembre interessò una ristretta area cerebrale in regione frontale sinistra, causando un momentaneo stato di afasia. Il disagio costrinse il presule al ricovero presso il reparto di neurologia dell’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore. Il Vescovo S.E. rev.ma Monsignor Gioacchino Illiano fu dimesso dopo tredici giorni di degenza, lo scorso 4 dicembre. Dopo il congedo ospedaliero il prelato è ritornato presso il Palazzo vescovile di Nocera Inferiore ed ora continua la riabilitazione fisioterapica.In questi giorni di riposo il Vescovo ha scritto un biglietto di ringraziamento a quanti gli sono stati vicini nei giorni di ricovero, in special modo ai Vescovi della Campania, ai presbiteri, alle religiose ed i religiosi. Questo il testo del messaggio: «Un cordialissimo augurio di liete feste, mentre vi ringrazio dell’affetto dimostratomi nella vicenda che di recente ha messo alla prova la mia salute. Ricambio le espressioni della vostra premurosa vicinanza alla mia persona, ricordandovi al Signore e offendo tutto a Colui che viene a portarci la Comunione col Padre e in essa ogni vero bene che possiamo desiderare».Il Vicario generale della Diocesi, Monsignor Mario Vassalluzzo, intanto, ringrazia nuovamente i giovani sacerdoti don Gaetano Ferraioli, don Piercatello Liccardo, don Alessandro Cirillo e Monsignor Domenico Cinque, i quali svolgono un’essenziale e continua assistenza al Vescovo. Inoltre, Monsignor Vassalluzzo, esorta tutti i fedeli affinché continuino a pregare per la salute del Vescovo e per un suo totale ristabilimento che consenta a breve una piena ripresa del ministero episcopale.