Concertazione e confronto con il Sindacato Pensionati.

Il Sindaco Romano: “L’anziano sempre più soggetto attivo della società”

 

                                                     

 

Nei giorni scorsi si sono tenuti alcuni incontri a palazzo di Città tra il Sindaco Antonio Romano, la delegazione del Sindacato Pensionati CGIL di Nocera Inferiore, l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco De Prisco e la Dirigente del Settore Antonietta Manzo.

“Ringrazio l’intera Amministrazione Comunale, ed il Sindaco Romano in particolare, per la disponibilità ad accogliere le nostre istanze e la volontà di ascoltare le nostre richieste e di avviare un dialogo costruttivo. – ha dichiarato il Prof. Lino Picca, referente del Sindacato Pensionati CGIL di Nocera Inferiore Oggetto degli incontri tenutisi finora sono stati infatti proprio il bisogno e la volontà di intraprendere un rapporto organico di interlocuzione e confronto tra i Sindacati Pensionati Confederali e l’Amministrazione Comunale, al fine di realizzare un coinvolgimento dei Sindacati Pensionati Confederali nella definizione delle Politiche Sociali, che siano sempre più in grado di rispondere ai bisogni degli anziani e delle fasce deboli della popolazione”.

“L’anziano – ha detto il Sindaco Antonio Romano – deve essere sempre più un soggetto attivo e protagonista nella vita della Città. Ho sempre creduto che gli anziani costituiscano l’anima di una comunità, che possano guidarci ed insegnarci molto. Del loro esempio dobbiamo fare tesoro, sempre. La loro esperienza può darci tanto, possono indicarci la strada da seguire. La certezza e la maturità dell’anziano possono restituirci il senso della memoria, aiutarci a rafforzare in noi l’importanza dei valori ed a costruire quel solido patrimonio che è rappresentato dalla nostra Storia. In un momento in cui la globalizzazione rende tutto troppo veloce e meccanico, sono proprio gli anziani a farci ritrovare il significato vero della vita. Ed a loro dobbiamo perciò destinare le migliori opportunità”.

Come base del confronto è stata assunta la piattaforma presentata all’Amministrazione dallo SPI Cgil di Nocera Inferiore il 15 maggio scorso.

Ci si è trovati d’accordo nel fondare il rapporto d’interlocuzione e confronto sui due pilastri della Informazione e della Concertazione.

Per quanto riguarda l’Informazione, l’Amministrazione si impegna a fornire ai Sindacati dei Pensionati, attraverso incontri periodici e mezzi telematici, un’informazione puntuale sulle iniziative dell’Amministrazione concernenti le politiche sociali.

Per la Concertazione, invece, l’Amministrazione si impegna a convocare appositi incontri per recepire le proposte dei Sindacati Pensionati, in particolare in merito ai punti qualificanti alla Piattaforma:

          difesa del reddito e salario sociale

          assistenza socio-sanitaria

          attività culturali e ricreative (con particolare riferimento al progetto “Memoria e Futuro”)

          utilizzo del Centro Diurno per gli anziani a via Loria ed assistenza nelle case di riposo.