Tutti approvati i punti all’ordine del giorno. Lunedì, seduta di Consiglio Comunale a palazzo di Città.
Il Consiglio Comunale si è riunito per discutere e deliberare di alcuni argomenti importanti.
Prima della discussione sui punti all’ordine del giorno il Consigliere Francesco Salzano, a nome del gruppo UDC, ha espresso le sue felicitazioni al gruppo del PD per la grande partecipazione alla primarie di domenica scorsa. “E’ stato dimostrato alto senso civico e grande impegno. Spero che il PD possa dimostrare di essere un partito di opposizione fermo e forte, quello di cui ha bisogno il Paese”.
Sull’argomento è poi intervenuto anche il primo cittadino, Antonio Romano: “Ringrazio Salzano in ordine ai complimenti per il PD. Lo ringrazio per questa sottolineatura politica, per aver evidenziato un dato che è tra i migliori anche a livello nazionale. La partecipazione a Nocera Inferiore è stata straordinaria, un’iniezione di fiducia importante per il futuro del partito, ma anche della politica”.
Tutti approvati i punti all’Ordine del Giorno:
1. Art. 69 co,4 del TUEL n. 267/2000 s.m.i, provvedimenti
(17 voti favorevoli, 4 contrari, 2 astenuti)
2. Approvazione Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Comunale Giuseppe
Grassi l’1/10/2009
(22/22 voti favorevoli)
3. Approvazione della bozza convenzione per l’esercizio e la gestione in forma associata dei servizi sociali e sociosanitari attraverso il Piano di Zona, così come proposto dal Piano di Zona S1 ed approvato dalla IV Commissione Consiliare nella seduta del giorno 01.10.2009.
(23/23 voti favorevoli)
Per quanto riguarda il primo punto all’ordine del giorno, il Consiglio Comunale ha deliberato di ritenere sussistente la causa di incompatibilità contestata al Consigliere Antonio Guerritore nella precedente seduta del civico consesso, e pertanto lo ha invitato, entro 10 giorni dalla notifica della deliberazione per il tramite dei messi comunali, a rimuoverla o ad esprimere, se del caso, la opzione per la carica che intende conservare.
Quanto al secondo punto all’ordine del giorno, il Consiglio Comunale, su richiesta del Consigliere Giuseppe Grassi – tenuto conto che è stato sollevato il problema dell’incompatibilità dl Consigliere Antonio Guerritore – ha deliberato che è necessario fare chiarezza sulla legittimazione degli attuali consiglieri del pubblico consiglio, alla luce degli incarichi distribuiti e dei delegati nominati negli organi delle società partecipate di cui fa parte anche il Comune.
Pertanto il Consiglio Comunale ha impegnato il Sindaco e la Giunta alla verifica delle eventuali posizioni di incompatibilità ad oggi ipotizzabili, per legittimare la presenza di coloro che oggi ricoprono la carica di consiglieri comunali, e di porre in essere le attività necessarie alla rimozione delle cause di incompatibilità, qualora rilevate, con la relativa convocazione di Consiglio Comunale per la discussione sull’argomento.
In relazione al secondo punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale, il Sindaco Antonio Romano ha già reso per iscritto una propria dichiarazione dalla quale si evince l’assenza di cause di incompatibilità per la propria persona.
“Per quanto riguarda la mia persona – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – è evidente che non sussistono posizioni di incompatibilità, atteso che la norma del TUEL prevede situazioni di incompatibilità solo quando vi sia una partecipazione di almeno il 20%.
Difatti, i dati relativi alla quota di partecipazione dell’Ente in seno alle società dove sono Presidente sono di gran lunga inferiori: per il Patto Territoriale dell’Agro Nocerino Sarnese la quota è pari all’11,36%; per Salerno Sviluppo, invece, è pari al 10%. Tuttavia, colgo l’occasione per ribadire che ho messo le mie dimissioni a disposizione delle due società, qualora fosse necessario, dal momento che sono mutati gli equilibri politici e ritengo che la Provincia debba trovarsi nella condizione di scegliere – com’è giusto – liberamente i propri rappresentanti in seno agli organi in cui ha una partecipazione. Così dovrebbero agire tutti”.