Si è conclusa alle 10,30 la seduta di consiglio comunale a Nocera Superiore.
Clemente Pagano (AN) entra in assise surrogando Italo Canzolino.
Il presidente del consiglio comunale, Roberto Viziola, risponde alle polemche dell'opposizione.
E’ durata circa un’ora e si è conclusa alle 10,30 la seduta di consiglio comunale a Nocera Superiore, convocata per surrogare l’ex presidente dell’assise, Italo Canzolino (AN), nominato assessore dal sindaco Gaetano Montalbano.
Il presidente del consiglio comunale, Roberto Viziola, dopo aver replicato in aula agli attacchi dell’opposizione in merito alle modalità di convocazione della seduta, ribadisce che tutto si è svolto secondo il regolamento del civico consesso.
La stessa presidenza, tra l’altro, aveva anche accolto e messo ai voti una mozione proposta sull’argomento dal consigliere Sole.
<<In particolare – sottolinea il presidente Viziola – voglio ribadire che la convocazione relativa alla seduta di stamattina ha rispettato le previsioni degli articoli 41 e 45 del regolamento consiliare.
Era necessario surrogare un consigliere comunale, procedendo ad accogliere tra i banchi dell’assise il giovane Clemente Pagano.
Si trattava, senza ombra di dubbio, di un atto dovuto.
Proprio per questo, come presidente, ho agito secondo la precisa facoltà attribuitami dalla norma, utilizzando una procedura semplificata, senza convocare la conferenza dei capigruppo e senza inserire altri punti all’ordine del giorno oltre quello riguardante, appunto, la surroga.
Mi dispiace che le polemiche, di cui l’opposizione si è resa protagonista, siano sfociate nell’abbandono dell’aula al momento dell’ingresso del nuovo consigliere tra i banchi dell’assise.
Clemente Pagano è, peraltro, ora il più giovane membro del consiglio. Credo sarebbe stato opportuno, da parte di tutti, abbandonare le contrapposizioni e porgergli correttamente i migliori auguri, restando in aula>>.
<<Voglio sottolineare – chiarisce in merito il capogruppo di Alleanza Nazionale, Giuseppe Fabbricatore – la correttezza e la disponibilità del presidente Viziola nella gestione dell’odierna seduta di consiglio comunale.
Anche se non c’erano dubbi sulla correttezza della convocazione, il presidente ha anche accolto e messo ai voti la mozione del consigliere di opposizione Sole, relativamente alla validità della seduta stessa.
Nonostante questo, i rappresentanti della minoranza hanno preferito abbandonare l’aula, proseguendo, in questo modo, un inutile scontro>>