Nocera Inferiore. Quattro giovani coppie nocerine hanno ottenuto il contributo per l’acquisto della prima casa.In riferimento alla Delibera di G. R. n.1336/06, con la quale la Giunta Regionale Campania assegnava a questo Ente fondi quale “Agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte di famiglie e coppie di nuova costituzione”, da concedere fino ad esaurimento delle risorse, l’Assessore alle Politiche Sociali, dott. Francesco De Prisco, ed il Dirigente del settore socio-culturale, dott. Antonio Franza, hanno comunicato che con determina n. 166 del 11/07/08 si è provveduto a liquidare i beneficiari del bando regionale.“E’ un obiettivo importante raggiunto. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – I giovani hanno bisogno di essere accompagnati con fiducia, di usufruire delle migliori opportunità. Il futuro è pieno di incognite per i nostri ragazzi, ed il compito di un’Amministrazione è proprio quello di cercare in ogni momento di dare loro una speranza, un supporto concreto”.I beneficiari di questa iniziativa per quest’anno sono quattro giovani coppie, sposate da non più di due anni, che hanno potuto usufruire di un contributo pari al 25% sull’importo dell’acquisto della prima casa.Per tre famiglie il contributo è stato pari ad euro 25000, per la quarta pari ad euro 5000.Da oggi, inoltre, sono in pagamento i contributi sui fitti 2004 ai relativi assegnatari, un altro impegno significativo dell’Assessorato alle Politiche Sociali.Sono state pubblicate, inoltre, le graduatorie degli anziani e dei disabili che parteciperanno ai soggiorni climatici.
“Per quanto riguarda il soggiorno climatico per gli anziani – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali, Francesco De Prisco – siamo molto soddisfatti. Essendo riusciti ad accogliere un’offerta molto bassa, siamo riusciti ad accontentare tantissime persone. Daremo così la possibilità a tantissimi ultrasessantacinquenni di vivere una vacanza in tranquillità e serenità. Dei 150 che hanno fatto richiesta, ben 127 hanno visto la propria domanda accolta, attraverso una compartecipazione, ed i restanti potranno comunque usufruire – a proprio carico – di un pullman per il trasporto e del medesimo soggiorno”.
La compartecipazione comprende infatti un costo – per l’intero soggiorno – pari a zero per i primi 26 in graduatoria, crescente in base al reddito, fino ad arrivare ad 88 euro per il centesimo in graduatoria. Per quelli che figurano oltre il centesimo posto è previsto comunque un contributo, che è stato calcolato in relazione alle risorse disponibili.
Il soggiorno per gli anziani si terrà nella seconda metà di settembre in una struttura ricettiva di Praia a Mare.
Il soggiorno per i disabili, invece, si svolgerà a Scalea, sempre nel mese di settembre, ed è rivolto a 20 diversamente abili ed ai loro 20 accompagnatori.