COTINI, FAREAMBIENTE: GIUSTA LA SOSPENSIONE DEL PROVVEDIMENTO ANTI-CANE

Nell’incontro del 30 settembre al Ministero del Welfare, Trenitalia, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott. Soprano, ha sospeso il provvedimento approvato qualche giorno fa, in cui si vietava dal 1^ottobre la presenza di cani superiori a Kg.6 sui treni. Questa decisione restrittiva, secondo Trenitalia, per salvaguardare le carrozze ferroviarie da infestazioni di pulci e zecche.

Tale decisione aveva scatenato la protesta civile da parte di Associazioni Ambientaliste ed Animaliste e di proprietari di cani, che fra l’altro hanno dato vita ad una raccolta on-line di firme contro il divieto(http://firmiamo.it/trenitaliadiscriminachiconduceuncane).

L’appello è stato raccolto dal sottosegretario di Stato al Welfare On.Francesca Martini, particolarmente vicina ai problemi inerenti la tutela degli animali e salute pubblica. L’On. si è attivata verso Trenitalia, definendo l’iniziativa “inaccettabile” ottenendo il successo.

Alla luce dell’attuale situazione, il Dott. Carmelo Cotini, membro della Commissione Flora e Fauna di FareAmbiente, nonché Presidente dell’Associazione Il Sorriso, afferma: <<E’ un risultato importante quello raggiunto, di grande responsabilità dimostrata da Trenitalia nel sospendere il provvedimento, ma bisogna continuare su questa strada onde contrastare sempre più energicamente fenomeni di maltrattamento, abbandoni per la salvaguardia degli animali, della salute pubblica e dell’ambiente. L’impegno dell’On. Martini dimostra che siamo sulla strada giusta; grandi risultati si potranno registrare con l’attuazione piena dell’Ordinanza “Martini” sull’obbligo dei microchips, allorquando tutti gli Enti Locali saranno a regime>>.