Dalla Camera di Commercio di Salerno, Movimprese – III trimestre 2008

Si chiude con un saldo positivo il movimento demografico complessivo delle imprese esistenti nel territorio provinciale registrato nel periodo tra luglio e settembre 2008.

Ciò è quanto risulta dai dati recentemente diffusi da Unioncamere sulla base di Movimprese, la rilevazione trimestrale condotta sul Registro delle Imprese.

Alla data del 30 settembre le imprese registrate nell’anagrafe della Camera di Commercio di Salerno risultano 117.227, con un saldo positivo di oltre 450 imprese rispetto alla fine del trimestre precedente. Infatti, a fronte di 999 imprese che hanno cessato l’attività nel 3^ trimestre 2008, ben 1.450 hanno aperto i battenti.

Il saldo positivo registrato nella dinamica del sistema imprenditoriale colloca Salerno al nono posto nella graduatoria delle province italiane per valore assoluto, determinando un tasso di crescita trimestrale dello 0,39%, superiore sia a quello registrato nel territorio regionale che è pari allo 0,14%, che a quello medio nazionale attestato intorno allo 0,33%.

Il più elevato ritmo di crescita in provincia di Salerno è stato registrato dalle società di capitali con 260 nuove iscrizioni, pari a quasi il 18% del totale, mentre ne sono cessate 56. Questa dinamica, originata dal fatto che la vita media delle società è più elevata, spiega il significativo contributo (45,2%) delle società di capitali al saldo del trimestre da poco concluso.

 

  Nati-mortalità delle imprese per forma giuridica nel 3^ trimestre 2008

 

Iscritte

 

Cessate

 

Registrate al 30.9.08

Tasso di crescita

 3^ trimestre 2008

Società di capitali

260

56

17.743

+ 1,20%

Società di persone

207

104

18.273

+ 0.52%

Ditte Individuali

905

821

75.322

+ 0,12%

Altre Forme

78

18

5.889

+ 1,05%

Totale Salerno

1.450

999

117.227

+ 0,39%

Campania

6.969

6.211

546.198

+ 0,14%

Italia

80.483

60.125

6.111.674

+ 0,33%

           

         Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese

 

Ulteriori segnali emergono dal saldo delle unità locali presenti sul territorio, rappresentate da unità produttive diverse dalle sedi d’impresa ma da esse dipendenti, quali laboratori, depositi, punti vendita ecc. L’aumento registrato nel trimestre esaminato in provincia di Salerno (+257 unità pari ad un tasso di crescita dell’1,62%) la posiziona al quarto posto nella graduatoria delle province italiane per saldo in valore assoluto, dove il dato nazionale risulta di +7.350 unità  corrispondente ad una crescita media dello 0,70%.

 

  Imprese registrate e attive nel Registro delle Imprese della CCIAA di Salerno per ramo

  di attività  al 30.09.2008. Imprese iscritte e cessate nel  3^ trimestre 2008

 

Settori

Registrate

Attive

Iscritte

Cessate

Agricoltura

21.339

20.864

161

191

Industria estrattiva

73

49

0

0

Industria manifatturiera

12.173

10.534

38

66

Energia, gas, acqua

58

44

1

1

Costruzioni

13.253

11.542

91

61

Commercio

36.804

33.856

414

437

Alberghi e ristoranti

6.246

5.636

86

55

Trasporti

3.950

3.399

15

23

Credito e assicurazioni

2.009

1.837

17

25

Servizi alle imprese

7.067

6.175

51

55

Altri servizi

6.163

5.654

33

39

Imprese non classificate

8.092

538

543

46

Totale

117.227

100.128

1.450

999

 Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese

 

Elaborazione dati a cura dell’Ufficio Programmazione e Studi della CCIAA di Salerno

 

Salerno, 24 ottobre 2008.    

 

_______________________________

Grazie e buon lavoro.

G.Milito

 

Per informazioni:

Camera di Commercio di Salerno

Dott. Gerardo Milito

Resp. Ufficio Cerimoniale e Rapporti con gli Organi d'Informazione

Via Roma, 29 – 84121 Salerno

tel. 089.3068156

fax. 089.3115017

e-mail: comunicazione@sa.camcom.it 

web: www.sa.camcom.it