Venerdì 23 maggio, alle ore 9:30, presso l’Aula Consiliare di palazzo di Città, si terrà il convegno dal titolo “1978 – 2008 – dalla psichiatria alla salute mentale. 30 anni di lavoro per costruire buone pratiche territoriali”, organizzato dalla Fondazione Cerps, con il patrocinio dell’Asl Salerno 1, del Comune di Nocera Inferiore, del Piano di Zona S1 e della Regione Campania.
L’introduzione dei lavori è affidata a Walter Di Munzio, Direttore DSM ASL Salerno 1. Interverranno: il Sindaco di Nocera Inferiore Antonio Romano, il Direttore Generale dell’ASL Salerno 1 Giovanni Russo, il Presidente Fondazione CeRPS Matteo Forte, il Direttore della Fondazione CeRPS Giuseppina Salomone, il Coordinatore Commissione "Salute mentale" Regione Campania Fausto Rossano, il Dirigente Salute Mentale Regione Campania Caterina Musella.
Le conclusioni saranno affidate a Sergio Piro, Consulente Fondazione CeRPS. Seguirà un incontro dibattito con i giornalisti condotto da Licia Sasso, Addetto Stampa del Comune Nocera Inferiore.
In piazza Diaz, poi, ci sarà uno stand organizzato dalle cooperative sociali e dalle associazioni del terzo settore. L'Accademia delle Arti del Laboratorio CIPE del DSM ASL Salerno 1 terrà l’installazione di "Dov'è la mia casa".
Inoltre, sempre in piazza Diaz, ci sarà uno spettacolo musicale a cura del "Cerchio magico della paranza", della Cooperativa Sociale La Fenice, con l'azione pittorica di Pasquale Vitale.
Il coordinamento dell’animazione è curato da Maria Rosaria Nocera, responsabile Progetto "Nel vivo della festa".All’organizzazione ha collaborato l’Associazione “San Tarcisio” di Nocera Inferiore.