Dati definitivi nazionali e nell’Agro. Tiene il PDL, crolla il PD, crescono IDV, Lega e UDC.

Ecco tutti i dati in percantuale delle principali città dell'Agro Nocerino Sarnese, relativi alle elezioni europee 2009.

A giochi del tutto fatti, siamo a 61.428 sezioni su 61.428 in Italia, e 2.900 sezioni su 2.900 all'Estero, si può trarre un bilancio ben delineato.

Si conferma primo partito nazionale il Popolo della Libertà, con una percentuale di consensi intorno al 35,26%, con diverse punte di eccellenza al sud, dove in alcune regioni supera notevolmente il 40%. Addirittura il 50,10% dei consensi in provincia di Benevento. Per il partito di cento destra ben 29 seggi al parlamento europeo. In netto calo il Partito Democratico con una percentuale del 26,13%, che farà scattare 22 parlamentare. Ancora in crescita la Lega Nord di Bossi, che raggiunge una percentuale del 10,20 %, con diritto a 9 rappresentanti. Raddoppia i suoi voti l'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro che raggiunge l'8,00%, con 7 seggi. Leggera crescita anche per l'Unione di Centro di Casini che raggiunge il 6,51%, avendo cosi diritto a 5 seggi. Fuori dai giochi, ed al di sotto della soglia si sbarramento, Rifondazione Comunista al 3,38%, Sinistra e Libertà al 3,12%, Lista Marco Pannella ed Emma Bonino al 2,42%, e l'Autonomia, ossia La Destra di Storace, Movimento per l'Autonomia, Alleanza di Centro con Pionati e il Partito Pensionati al 2,22%.

In provincia di Salerno, il Popolo della Libertà raggiunge una percentuale del 43,32%, contro il 23,52% del PD, l'8,15% di Di Pietro, il 7,89% dell'Unione di Centro ed il 4,89% di Sinistra e Libertà.

Ecco la situazione a Nocera Inferiore: PDL 37,06%, PD 25,85%, UDC 14,11%, IDV 7,43%, RIFONDAZIONE 4,45%, AUTONOMIA 3,48%, SINISTRA E LIBERTA' 3,25.

Ecco la situazione a Nocera Superiore: PDL 39,64%, PD 18,65%, UDC 13,30%, IDV 6,67%, RIFONDAZIONE 2,86%, AUTONOMIA 12,97%, SINISTRA E LIBERTA' 2,43.

Ecco la situazione a Pagani: PDL 56,59%, PD 14,77%, UDC 8,58%, IDV 6,21%, RIFONDAZIONE 2,26%, AUTONOMIA 3,54%, SINISTRA E LIBERTA' 3,84.

Ecco la situazione a Cava dei Tirreni: PDL 51,61%, PD 19,56%, UDC 5,77%, IDV 7,45%, RIFONDAZIONE 5,44%, AUTONOMIA 2,72%, SINISTRA E LIBERTA' 3,82.

Ecco la situazione a Sant'Egidio del Monte Albino: PDL 39,38%, PD 5,73%, UDC 42,59%, IDV 2,67%, RIFONDAZIONE 1,08%, AUTONOMIA 4,52%, SINISTRA E LIBERTA' 1,53.

Ecco la situazione a Scafati: PDL 51,88%, PD 17,42%, UDC 6,69%, IDV 10,71%, RIFONDAZIONE 3,09%, AUTONOMIA 2,45%, SINISTRA E LIBERTA' 4,25.

Ecco la situazione a Sarno: PDL 47,33%, PD 21,25%, UDC 12,64%, IDV 6,25%, RIFONDAZIONE 3,07%, AUTONOMIA 2,32%, SINISTRA E LIBERTA' 3,57.

Ecco la situazione a San Valentino Torio: PDL 45,13%, PD 21,26%, UDC 16,98%, IDV 2,80%, RIFONDAZIONE 1,43%, AUTONOMIA 7,70%, SINISTRA E LIBERTA' 1,39.

Ecco la situazione a Tramonti: PDL 57,29%, PD 13,25%, UDC 10,71%, IDV 7,17%, RIFONDAZIONE 2,17%, AUTONOMIA 2,37%, SINISTRA E LIBERTA' 1,85.

Ecco la situazione a Corbara: PDL 40,98%, PD 11,27%, UDC 16,47%, IDV 6,00%, RIFONDAZIONE 1,55%, AUTONOMIA 1,68%, SINISTRA E LIBERTA' 3,03.

Ecco la situazione a Angri: PDL 43,66%, PD 13,22%, UDC 15,70%, IDV 7,40%, RIFONDAZIONE 2,04%, AUTONOMIA 2,53%, SINISTRA E LIBERTA' 6,42.

Ecco la situazione a Castel San Giorgio: PDL 42,90%, PD 31,46%, UDC 9,06%, IDV 4,59%, RIFONDAZIONE 2,57%, AUTONOMIA 3,42%, SINISTRA E LIBERTA' 2,57.

Ecco la situazione a Roccapiemonte: PDL 36,65%, PD 29,26%, UDC 14,44%, IDV 5,55%, RIFONDAZIONE 4,44%, AUTONOMIA 3,75%, SINISTRA E LIBERTA' 2,54.

Ecco la situazione a Siano: PDL 28,86%, PD 39,96%, UDC 8,59%, IDV 8,89%, RIFONDAZIONE 6,68%, AUTONOMIA 1,65%, SINISTRA E LIBERTA' 2,87.

Ecco la situazione a Bracigliano: PDL 23,73%, PD 62,25%, UDC 4,62%, IDV 1,58%, RIFONDAZIONE 0,79%, AUTONOMIA 1,91%, SINISTRA E LIBERTA' 3,19.

Ecco la situazione a Mercato San Severino: PDL 39,16%, PD 31,78%, UDC 5,98%, IDV 9,88%, RIFONDAZIONE 3,96%, AUTONOMIA 2,35%, SINISTRA E LIBERTA' 2,43.

Ecco la situazione a San Marzano sul Sarno: PDL 53,12%, PD 13,66%, UDC 13,59%, IDV 4,35%, RIFONDAZIONE 1,52%, AUTONOMIA 1,87%, SINISTRA E LIBERTA' 6,98.

 

Salvatore Civale