Tra le principali cause, anche il mancato utilizzo dei sacchetti biodegradabili, consegnati periodicamente ai cittadini
da parte degli uffici comunali, per il conferimento dell’umido. Il ripetersi di tali episodi comporterebbe, immancabilmente, una ricaduta negativa sulla gestione dell’attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con evidenti disagi per la cittadinanza.
E’ necessaria, pertanto, una maggiore collaborazione da parte di tutti (anche in considerazione del periodo estivo con il contestuale aumento delle temperature) per evitare l’accumularsi lungo le strade dei rifiuti, evitare rischi igienico-sanitari e scongiurare un considerevole aumento dei costi della TARSU. Il Commissario Prefettizio, pertanto, invita a non confondere le diverse tipologie di rifiuti ed utilizzare correttamente i sacchetti di colore diverso. Contestualmente saranno intensificate, da parte del Comando di Polizia Municipale, l’attività di controllo e l’attività sanzionatoria di tutti i trasgressori.