diretto dal regista Massimo Civale il gran galà del Ballo delle Dame, Cavalieri e Debuttanti 2012.

Diretto dal regista nocerino Massimo Civale, la manifestazione è organizzata dalla nostra Confraternita di Volontariato dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay  in collaborazione con: L’Associazione Favole e Seriche, l’Accademia Partenope Federico II, la Libera Facoltà di Scienze Turistiche di Caserta, L’Accademia della Moda di Maria Mauro, L’Accademia Italiana Dello Spettacolo Italia Film, l’Istituto Araldico Italiano, L’Università  Americana  The Constantinian University dello State of Rhode Island (USA).

L’avvenimento è entrato oramai a far parte della tradizione Casertana e si svolge alla presenza delle massime Autorità cittadine e di personaggi di rilievo a livello nazionale, oltre che dei genitori degli Allievi   provenienti da ogni parte d’Italia.

Una serata di gala, che ha come momento topico il tradizionale Ballo delle debuttanti, evento che segna l’ingresso in società di ragazze di età compresa tra i 16 e i 24.

 L’emozione di tutti i presenti giungerà al culmine quando i giovani cadetti saluteranno la Scuola con il “canto dell’addio” e sui volti delle 25 Debuttanti, provenienti da tutta Italia, si leggerà ancora di più l’emozione unica di quella serata all’insegna della gioia e della tradizione quasi fiabesca. Sui visi emozionati delle ragazze aleggerà un sorriso timido ma felice, mentre gli Allievi saranno concentrati sul ruolo di perfetti cavalieri, galanti e premurosi.

 L’alto contenuto morale della manifestazione, che di fatto trasforma una giornata qualunque in un momento in cui la storia si fonde con il presente, danno all’avvenimento un rilievo di assoluto spessore, esaltando i valori e le tradizioni che da sempre sono veicolati le Dame e i Cavalieri .

 Tradizioni e valori che si fondono ancora una volta tra la Confraternita Internazionale dei Cavalieri Templari Cristiani e    l’Associazione Favole e Seriche di San Leucio. Due istituzioni che operano in ambiti diversi ma che condividono la promozione del territorio di Caserta come  l’eccellenza in ambito nazionale. L’Associazione Favole Seriche da tempo promuove la cultura della seta di San Leucio e delle tradizioni del Real Sito Borbonico locale, tramite sfilate, eventi di gala e spettacoli teatrali e di musica popolare, con i propri splendidi abiti in seta, ricostruiti con accuratezza sulla base dei modelli in voga nel XVIII secolo.

{mospagebreak}