Donne e lavoro tra risultati e prospettive

Salerno. Giovedì 25 Settembre 2008 si terrà a partire dalle ore 09.30 presso la Provincia di SalernoPalazzo S. Agostino, Sala Girolamo Bottiglieri il Convegno “Il lavoro è un’opportunità. Pari almeno all’essere donna. Donne e lavoro tra risultati e prospettive”.

Partendo da una riflessione sulle politiche per lo Sviluppo di interventi che favoriscono la partecipazione e l’inserimento femminile al mercato del lavoro e sulle prospettive legate alla nuova programmazione 2007 – 2013 si procederà con la presentazione dei risultati del Progetto C.O.F. – Cento per l’Occupabilità Femminile, intervento promosso dalla Provincia di Salerno a valere sulla Misura 3.14 Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro del POR Campania 2000 – 2006.

Presiederà e modererà l’incontro Donatella Trotta, giornalista.

Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, il Convegno sarà articolato in due sessioni. La prima “Le Pari Opportunità nella Programmazione 2007- 2013” ha come obiettivo la divulgazione delle opportunità e delle prospettive legate alla nuova programmazione 2007 – 2013 in tema di promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro. Interverranno Antonio Oddati, Capo Area 18 Assistenza Sociale, attività sociali, sport, tempo libero, spettacolo della Regione Campania; Guerrino Terrone, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Salerno; Massimo Cariello, Assessore alle Politiche del Lavoro della Provincia di Salerno; Filomena Gallo, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Salerno; Lucia Senese, Consigliera di Parità della Provincia di Salerno.

La seconda sessione del Convegno “Il Progetto C.O.F. : parlano i protagonisti” prevede la diffusione dei risultati del Progetto. Interverranno Nadia Caragliano, Responsabile della Misura 3.14 del P.O.R. Campania 2000 – 2006; Gennaro Caliendo, Dirigente delle Politiche Comunitarie della Provincia di Salerno; Ciro Castaldo, R.U.P. del Progetto C.O.F. della Provincia di Salerno; Raffaele Fabbriconi, rappresentante dell’ATI Fosvi – Polis – Consvip – Soggetto Attuatore del Progetto C.O.F.

A seguire alcune testimonianze da parte delle partecipanti al Progetto C.O.F.