Dounia Meskine vince il Premio “LA STELLA D’EUROPA”

la bella marocchina di Udine ha stravinto il

Premio “La Stella D’Europa 2011”

 

Molti l’avvicinano per somiglianza alla più chiacchierata “Ruby Rubacuori”, ma DOUNIA MESKINE, vincitrice del Premio Internazionale “La Stella D’Europa” è ben altro, molto di più, sarebbe riduttivo confermarne il paragone.

La bella diciottenne di nazionalità marocchina, ma residente ad Udine, in Friuli, ha stravinto uno dei beauty contest più prestigiosi d’Italia, che si sta affermando anche in Europa.

Bella, semplice, un viso angelico, un corpo da modella perfetto, capelli ondulati color castano scuro, occhi color nocciola, sono questi i connotati di Dounia, che ha colpito la giuria ed i telespettatori da casa, che con un consenso unanime l’hanno decretata ed acclamata vincitrice.

Una storia come una favola per la bella Dounia, giunta in Italia solo due anni fa, dopo aver affrontato le mille difficoltà ed i problemi di tante ragazze come lei, sta riuscendo pian piano a ritagliarsi il suo spazio, grazie alla sua forza d’animo, e soprattutto al suo carattere ed al suo modo d’essere, una maturità mai vista prima da una diciottenne in un concorso di bellezza.

Quindi, grande successo per la quattordicesima edizione del concorso internazionale per lo spettacolo “LA STELLA D’EUROPA – The Star of Europe”, tenutasi a Caserta, in diretta televisiva digitale e satellitare su Sky 919, ItaliaMia, condotta dall’attore protagonista di Cento Vetrine (Canale 5 – Mediaset) Raffaello Balzo, e dalla giornalista Clotilde Capparelli, con la regia dell’eclettico Massimo Civale, e con la straordinaria partecipazione della bellissima Anna Calemme, già vincitrice del Festival di Napoli, madrina dell’evento, punto di riferimento per tutte le partecipanti all’evento.

 

 

Il concorso che si differenzia da ogni altro per la sua finalità, non premiare la sola bellezza femminile, ma ricercare nelle partecipanti elementi da inserire nel mondo dello spettacolo, premiando le attitudini artistiche delle stesse, ha visto la presenza di 32 miss in gara, provenienti dalle diverse regioni italiane e da alcuni paesi esteri. 

 

 

Oltre alla vincitrice, la bellissima Dounia Meskine, sono stati assegnati dodici titoli ufficiali, La Stella D’Europa Kost Make-Up  vinto da Maria Esposito di Salerno, La Stella D’Europa Scialò Scialò Jeans vinto da Lucia Lampitelli di Caserta, La Stella D’Europa Clemy Pellicceria vinto da Nunzia Esposito di Caserta, La Stella D’Europa I Gemelli Parrucchieri vinto da Rosalba Arcadi di Messina, La Stella D’Europa Flora Napoli, vinto da Beatrice Silvestri di Noci (Bari), La Stella D’Europa Ora City Hotel Caserta vinto da Michela Langella di Napoli, La Stella D’Europa F.M. Studio vinto da Carmen Lettucci di Napoli, La Stella D’Europa SKY 919 Italia Mia, vinto da Eleonora Perugino di Napoli, La Stella D’Europa Simpatia, vinto da Ilenia Montesanto di Cariati (Cosenza), La Stella D’Europa Fotoromanzo vinto da Tania Giorgio di Pagani (Salerno), La Stella D’Europa Moda – terza classificata – vinto da Michela Sammito di Modica (Ragusa), La Stella D’Europa Cinema – seconda classificata – vinto da Alessia Varrica di Santa Maria di Licodià (Catania). Inoltre conferito il Premio Speciale, dell’Osservatorio Parlamentare Europeo assegnato a Lavinia Zorina Marko, di nazionalità rumena, e proveniente da Brescia, e selezionate alcune miss per il programma “Television”, nuovo format prodotto dalla Accademia Italia Film, ovvero Nadia Piserchia di Foggia, Francesca D’Onofrio di Marigliano (Napoli), Bruno Maria Gabriella di Cariati (Cosenza), Valeria Cirillo di Boscotrecase (Napoli).  

 

 

Durante la finale le miss si sono sfidate, tra prove fotografiche in costume by Flora Napoli e prove in passerella con le frizzanti creazioni firmate Scialò Scialò Jeans, nuova intrapendente griffe del Made in Italy, che sta riscuotendo un buon successo, oltre ad incantevoli capi di pellicceria artigianale ed alta moda della boutique CLEMY di Pompei.

Ma non solo moda e bellezza, ma tanta musica con la fase finale de “UNA VOCE PER L’EUROPA FESTIVAL”, in gara Michele Lo Duca, Christian Sciascia, Mirella Godin, Silvia Doddis, Adelaide Lettucci, Ilenya Cervello, Martina De Franco, e Carolina Ferrara che ha stravinto ed emozionato il pubblico presente da casa, con una perfomance canora eccezionale, ottenendo il premio offerto dalla F.L.M. Agency di Milano, ovvero la partecipazione al Tour della Canzone Italiana che si terrà dal 6 all’11 Maggio a Toronto (Canada) e New York (Usa).

 

 

Arduo è stato, quindi, il compito della giuria tecnica sia per la scelta delle miss che per quella dei cantanti, composta, nel parterre d’onore, da Carlo Orichuia, già direttore di Rai Notte e produttore televisivo, dai produttori discografici Franco Ganci e Pio Del Duca, dal Presidente dell’Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d’Europa, dott. Giuseppe Catapano, dal direttore artistico dell’Accademia Italia Film, Corrado Armeri, dal produttore Fabio La Marca della F.L.M. Agency, dall’attore Tony Palma, dai responsabili delle aziende partner della manifestazioni, ovvero Irfema Accademy School, che si occupata del trucco delle concorrenti, Scialò Scialò Jeans e Clemy Pellicceria, dal dott. Mimmo Forte dell’azienda Flora Napoli, dal dott. Giuseppe Cecere, direttore dell’Ora City Hotel di Caserta, quartier generale della manifestazione, dal dott. Domenico Cannone, presidente dell’Accademia Partenopea Federico II, dai cantanti Eleonora Rindi e Daniele De Feo, dal dott. Franceso Maglione della F.M. Studio di Torino, e da Massimo e Maurizio Tecce de I Gemelli Parrucchieri.

 

 

In aggiunta, lo show ha visto l’esibizione di alcuni ospiti tra cui Katy Gold River Country Fusion, la bravissima Imma Russo, mezzo soprano, la show girl Edda Cioffi, i cantanti Eleonora Rindi, Daniele De Feo e Susy Ambro, i ballerini Mikael Selvaggio e Francesco Todaro, e la partecipazione di cinque giovani per la categoria Danza, vinta dalla siciliana Katia Sturniolo.

Fondamentale quindi il lavoro di tutto lo staff organizzativo che ha riuscito a realizzare questo magico connubio di spettacolo e bellezza, grazie alle coreografie di Gianni Saja, alle pose fotografiche di Mimmo Rollo, alla collaborazione di Luigi Buono, all’ottimizzazione di Rosita Coppola e all’organizzazione generale di Salvatore Civale.