Nocera Inferiore. Era sofferente da parecchio tempo, ma niente faceva presagire una scomparsa così repentina. Antonio Chirico, medico con la passione per la politica, è morto nella prima mattinata di ieri, circondato dall’affetto dei suoi cari. Una perdita per la grande famiglia medica, una perdita per la politica e per il mondo amministrativo dell’Agro nocerino. Antonio Chirico era stato assessore alle politiche sociali anche con l’attuale sindaco, Antonio Romano ed era il suocero dell’ex assessore provinciale al lavoro massimo Cariello. Militante socialista da sempre con grandi visioni riformiste, aveva badato, nella sua azione politica e amministrativa, sempre ai problemi delle fasce sociali più deboli e dei diseredati. Antonio Chirico non amava apparire a lui interessavano i fatti e i problemi della città e delle persone umili, degli ultimi e rispetto alle questioni preferiva l’impegno ed il lavoro silenzioso. «É scomparso un galantuomo della politica – ha detto il sindaco Antonio Romano – un professionista che univa il lavoro di medico ad un eccezionale spirito di umanità. Nocera Inferiore ne ricorderà la gentilezza e la cordialità, insieme alle sue doti di politico, di socialista dottrinalmente attento, studioso dei problemi del mondo del lavoro». Appena la notizia della sua scomparsa si è diffusa in città, è stato un accorrere di gente comune, di amici e di amministratori, in piazza Amendola. Il sindaco, il vice sindaco Cesarano, sono stati tra i primi a far visita al defunto, insieme a politici nocerini e salernitani. Le esequie si terranno questo pomeriggio, alla 16, presso la chiesa di Santa Maria del Presepe di Nocera Inferiore.