E’ online ed in distribuzione il nuovo numero dell’InformaNocera

E’ on line ed in distribuzione in Città il nuovo numero dell’InformaNocera.

In questo numero si parla innanzitutto di Montevescovado: dopo 29 anni finalmente è divenuta realtà la formazione della graduatoria per l’assegnazione dei 260 alloggi tanto attesi. Scaduti i termini di presentazione delle domande, ora un’apposita commissione è al lavoro per stilare la graduatoria completa, il che consentirà di assegnare le prime 50 abitazioni giù ultimate dalla IACP.   

Viene presentato, poi, il resoconto delle attività messe in campo dall’Informagiovani, attraverso gli itinerari culturali di “camminare e conoscere”, che vengono commentati direttamente da alcuni dei partecipanti.

Spazio alla cultura, naturalmente, con la presentazione del libro “Civitas Nuceriae – dalla Civiltà Bizantina ai Cavalieri Templari” di Giuseppe Fattore, e con un omaggio al Prof. Alfonso Belli, in occasione del cinquantennale della sua attività professionale.

Tornano, intanto, le rubriche dell’Istituto “Galante Oliva”, che sta portando avanti insieme al Comune l’iter per l’assegnazione della medaglia d’argento al valor civile alla Città di Nocera Inferiore, e del Centro per il Restauro e la Conservazione della Fotografia, con un articolo emozionante di Rosario Petrosino.

Facciamo gli auguri, poi, all’Assessore Francesco De Prisco, che ha ricevuto un importante riconoscimento da parte dell’Associazione “Il Gabbiano”, per l’impegno profuso in questi anni per il sociale.

Una finestra è dedicata, invece, ai contributi delle scuole cittadine, che hanno portato a compimento una serie di progetti e di iniziative interessanti a conclusione di un intenso anno scolastico.