Ecco chi sono i nuovi assessori regionali

Ecco chi sono i nuovi assessori regionali

Un generale della Finanza, docenti universitari, parlamentari e anche l'avvocato di fiducia dei Mastella

Ecco chi sono i neo assessori della Giunta regionale della Campania, guidata da Stefano Caldoro (Pdl).

Giuseppe De Mita (Udc), 51 anni, avvocato, è vicepresidente della Giunta provinciale di Avellino. Avrà la delega al turismo e ai beni culturali nonchè sarà il vice di Caldoro. Laureato all’Università Cattolica di Milano, è il nipote dell’ex presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita.

Pasquale Sommese (Udc), 54 anni. Già consigliere regionale della Margherita nella scorsa legislatura, in cui e« stato presidente della Commissione Urbanistica. Passato all’Udc alla vigilia delle elezioni, è stato eletto con oltre 22mila preferenze. Avrà la delega al Personale e ha annunciato che si dimetterà. Al suo dovrebbe entrare Carmine Mocerino.

Ernesto Sica (Pdl), 39 anni. Laureato in Scienze politiche, già consigliere regionale della Campania con la Margherita. Attualmente è assessore alla Provincia di Salerno, nonchè sindaco di Pontecagnano-Faiano. Avrà la delega all’Avvocatura.

Ermanno Russo (Pdl), 54 anni, medico. È alla quinta consiliatura, già assessore regionale negli anni ’90. Esponente della prima ora, con il cugino Paolo, deputato, di Forza Italia. Dopo il ministro Mara Carfagna è stato il più votato nel Pdl, con circa 30mila preferenze. Avrà la delega all’assistenza sociale, al demanio e al patrimonio. Si dimetterà da consigliere regionale.

Marcello Tagliatela (Pdl), 55 anni. Storico esponente del Msi e di An, è attualmente parlamentare del Pdl. È stato già assessore nella giunta guidata da Antonio Rastrelli. Avrà le deleghe all’Urbanistica e al Territorio.

Edoardo Cosenza, 52 anni. Preside della facoltà di ingegneria dell’Università Federico II, avrà la delega ai Lavori Pubblici.

Sergio Vetrella (Pdl), senatore in carica, 63 anni. Già presidente del Cira di Capua (il centro aerospaziale), nonchè docente di Impianti aerospaziale all’ateneo napoletano, avrà la delega ai Trasporti.

Anna Caterina Miraglia, 53 anni. Docente di diritto privato all’università di Salerno avrà la delega di Istruzione.

Severino Nappi (Udeur), 45 anni. È assessore alla Provincia di Napoli nella giunta Cesaro. Docente di diritto del lavoro all’Università di Calabria, è uno degli avvocati di fiducia della famiglia Mastella. Avrà la delega al Lavoro.

Guido Trombetti, 61 anni. Rettore uscente dell’ateneo »Federico II« di Napoli. Avrà la delega all’Università e alla Ricerca. Il suo nome fu indicato dal centrosinistra per una eventuale candidatura a governatore, in alternativa al sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca.

Giovanni Romano (Pdl), 48 anni, docente all’Università di Salerno, già sindaco di Mercato San Severino, è assessore all’Ambiente della Provincia di Salerno. Avrà la delega all’Ambiente.

Gaetano Giancano, 63 anni, generale della Guardia di Finanzia. Originario del Salento, è in servizio in Calabria. Avrà la delega al Bilancio.

Ecco chi sono i nuovi assessori regionali

Ecco chi sono i nuovi assessori regionali

Un generale della Finanza, docenti universitari, parlamentari e anche l'avvocato di fiducia dei Mastella

Ecco chi sono i neo assessori della Giunta regionale della Campania, guidata da Stefano Caldoro (Pdl).

Giuseppe De Mita (Udc), 51 anni, avvocato, è vicepresidente della Giunta provinciale di Avellino. Avrà la delega al turismo e ai beni culturali nonchè sarà il vice di Caldoro. Laureato all’Università Cattolica di Milano, è il nipote dell’ex presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita.

Pasquale Sommese (Udc), 54 anni. Già consigliere regionale della Margherita nella scorsa legislatura, in cui e« stato presidente della Commissione Urbanistica. Passato all’Udc alla vigilia delle elezioni, è stato eletto con oltre 22mila preferenze. Avrà la delega al Personale e ha annunciato che si dimetterà. Al suo dovrebbe entrare Carmine Mocerino.

Ernesto Sica (Pdl), 39 anni. Laureato in Scienze politiche, già consigliere regionale della Campania con la Margherita. Attualmente è assessore alla Provincia di Salerno, nonchè sindaco di Pontecagnano-Faiano. Avrà la delega all’Avvocatura.

Ermanno Russo (Pdl), 54 anni, medico. È alla quinta consiliatura, già assessore regionale negli anni ’90. Esponente della prima ora, con il cugino Paolo, deputato, di Forza Italia. Dopo il ministro Mara Carfagna è stato il più votato nel Pdl, con circa 30mila preferenze. Avrà la delega all’assistenza sociale, al demanio e al patrimonio. Si dimetterà da consigliere regionale.

Marcello Tagliatela (Pdl), 55 anni. Storico esponente del Msi e di An, è attualmente parlamentare del Pdl. È stato già assessore nella giunta guidata da Antonio Rastrelli. Avrà le deleghe all’Urbanistica e al Territorio.

Edoardo Cosenza, 52 anni. Preside della facoltà di ingegneria dell’Università Federico II, avrà la delega ai Lavori Pubblici.

Sergio Vetrella (Pdl), senatore in carica, 63 anni. Già presidente del Cira di Capua (il centro aerospaziale), nonchè docente di Impianti aerospaziale all’ateneo napoletano, avrà la delega ai Trasporti.

Anna Caterina Miraglia, 53 anni. Docente di diritto privato all’università di Salerno avrà la delega di Istruzione.

Severino Nappi (Udeur), 45 anni. È assessore alla Provincia di Napoli nella giunta Cesaro. Docente di diritto del lavoro all’Università di Calabria, è uno degli avvocati di fiducia della famiglia Mastella. Avrà la delega al Lavoro.

Guido Trombetti, 61 anni. Rettore uscente dell’ateneo »Federico II« di Napoli. Avrà la delega all’Università e alla Ricerca. Il suo nome fu indicato dal centrosinistra per una eventuale candidatura a governatore, in alternativa al sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca.

Giovanni Romano (Pdl), 48 anni, docente all’Università di Salerno, già sindaco di Mercato San Severino, è assessore all’Ambiente della Provincia di Salerno. Avrà la delega all’Ambiente.

Gaetano Giancano, 63 anni, generale della Guardia di Finanzia. Originario del Salento, è in servizio in Calabria. Avrà la delega al Bilancio.