“Ecco le bugie di Salvatore Arena”

 

All’indomani dell’intervista rilasciata ad un’emittente televisiva locale dal Consigliere Regionale Salvatore Arena, il Sindaco Antonio Romano ha immediatamente puntualizzato:

“L’arte di denigrare l’avversario – ha detto il Sindaco Antonio Romano – è molto comune. Ma, sinceramente, non mi aspettavo che si potesse arrivare a tentare di mistificare la realtà, raccontando cose fasulle e notizie non veritiere, magari sperando di avere un momento di notorietà televisiva, immaginando che gli altri siano poco attenti. Quello che ha affermato ieri Arena – nel corso dell’intervista all’emittente televisiva “Telenuova” – a proposito dei finanziamenti per la realizzazione delle condotte fognarie site in località Fiano e lungo la Prov.le Nocera – Sarno, è del tutto falso. Perciò, se il Consigliere Arena non è a conoscenza dei fatti, ciò è gravissimo, dal momento che si tratta di un nostro rappresentante in Regione Campania, che più degli altri dovrebbe seguire gli iter amministrativi, soprattutto delle problematiche che dice di  avere tanto a cuore. Se, invece, ha fatto quelle dichiarazioni strumentalmente, credo che ciò sia ancora più grave, perché si tratterebbe di un tentativo – peraltro mal riuscito! – di mistificare la realtà e di ingannare i cittadini di Nocera Inferiore. Perciò, credo si tratti di un atteggiamento che denota superficialità e mancanza di rispetto per le Istituzioni e per la cittadinanza, dal momento che credo che tutti abbiano il diritto di una corretta informazione”.

Il Sindaco Antonio Romano ha poi chiarito, entrando nello specifico: “Non c’è nessun problema al riguardo. Non c’è bisogno di alcun intervento, dal momento che la Giunta Regionale della Campania, nella persona del Coordinatore dell’ “Area Generale di Coordinamento Ecologia. Tutela Ambientale. Disinquinamento. Protezione Civile” Dott. Luigi Rauci, in data 16 luglio, ci ha inviato una nota nella quale ci trasmette il decreto dirigenziale n. 856 del 26/09/2008, con il quale – tra l’altro – sono state fissate le modalità di erogazione delle somme, i criteri e gli indirizzi a cui bisognerà attenersi per l’accesso alle risorse assegnate”.