Il Commissario “ad acta” nominato dalla Regione Campania per l’emergenza ambientale costituita dello stabilimento dismesso dell’ex Vetreria Villani ha ingiunto, con un’apposita ordinanza, alla Curatela Fallimentare della società di procedere a proprie spese alla bonifica del sito ed all’immediata messa in sicurezza dello stesso. Dopo diversi sopralluoghi effettuati dalle autorità tecniche competenti, è stata accertata – tra l’altro – la presenza di amianto, sotto forma di eternit, che va ora trattato secondo quanto previsto dall’apposita normativa. Secondo il provvedimento del commissario, si dovrà dare inizio ai lavori di bonifica dell’ex struttura industriale, sita in località Taverne, entro 30 giorni.Il tutto dovrà essere completato entro il termine di 150 giorni, altrimenti si darà esecuzione ai lavori in danno alla stessa curatela fallimentare.Il curatore fallimentare procederà anche a comunicare al Sindaco di Nocera Superiore la documentazione inerente ai sistemi adottati per la disattivazione degli impianti ed allo stoccaggio e smaltimento delle sostanze e dei rifiuti speciali rinvenuti nel sito. <<In base al provvedimento che segue correttamente l’applicazione delle norme in materia ambientale – sottolinea il sindaco Gaetano Montalbano – l’area tecnica del settore Tutela Ambientale del Comune di Nocera Superiore vigilerà sull’attuazione della stessa ordinanza, compresa la messa in sicurezza.Credo proprio che questo smentisca definitivamente chi aveva paventato addirittura responsabilità penali del sindaco e pronosticato l’esecuzione di tutti i lavori a spese della cittadinanza.Adesso mi riservo di procedere legalmente, nelle sedi opportune, nei confronti dell’avvocato che ha arrecato un ingiusto danno all’immagine del sottoscritto e del Comune>>.