“Eventi di Natale 2008”: al via il programma di manifestazioni del Comune di Pontecagnano Faiano

In occasione delle imminenti festività, l’Amministrazione Comunale, d’intesa con le associazioni di categoria dei commercianti, i sodalizi cittadini, la Scuola e la comunità religiosa, ha predisposto un nutrito e variegato carnet di iniziative che, dal 7 dicembre al 6 gennaio pp. vv., scandirà gli appuntamenti natalizi.

L’accensione delle luminarie artistiche – elementi di luce originali – e dell’imponente Albero di Natale a Piazza Sabbato, in programma il 7 dicembre alle ore 18.00, aprirà con “Luci sulla Città” il cartellone di eventi; è previsto, inoltre, il prolungamento dell’orario di apertura degli esercizi commerciali fino alle ore 23.00, per la circostanza riccamente addobbati.

Il “Christmas Bus” è il simpatico mezzo che, nelle ore pomeridiane, consentirà gratuitamente ai residenti delle periferie e del centro di spostarsi agevolmente nei luoghi desiderati della Città. Particolare attenzione è stata rivolta ai presepi artistici, realizzati da gruppi e da singoli cittadini, presso le chiese delle Città. Le passeggiate nel centro urbano saranno scandite dalle note di accurate selezioni musicali trasmesse in filodiffusione.

Soddisfatto dell’importante lavoro il sindaco Ernesto Sica, il quale dichiara: “Natale in famiglia, nei quartieri, in Città, tra la gente: è questo il motivo ispiratore del programma natalizio, largamente condiviso con le espressioni vive del territorio. Le iniziative accompagnano e sottolineano la voglia dello stare insieme, il ritrovarsi intorno ai valori della Natività, utili a rinnovare speranze ed entusiasmi in una Pontecagnano Faiano che sta sviluppando al meglio le tante potenzialità di cui è capace. Un richiamo forte al sentimento di Comunità in cui credo fermamente”.

 

Programma Eventi di Natale 2008  

Domenica 7 dicembre

Luci sulla città Piazza Sabbato. Ore 18,00. Raduno di tutti i Personaggi del Natale. Ore 18,30. Notte di stelle tra musiche, coreografie ed effetti pirotecnici in uno spaccato natalizio del ‘700. Accensione delle luminarie e del Grande Albero. Concerto per organo del M° L. Lorè. Parrocchia Maria SS. Immacolata. Ore 19,00. La notte dell’Immacolata. Ore 19,30. Parata di Natale Itinerante; i personaggi del Natale sfilano per il centro cittadino tra musica e magia. Piazza Sabbato. Ore 21,00. Concerto “Women’s Christmas Orchestra”, Orchestra composta da quindici donne, diretta dal M° Luisiana De Chiara. Repertorio: canti natalizi, valzer e arie napoletane, con la partecipazione del tenore Ernesto Radano. Piazza Risorgimento. Ore 22,00. Il gruppo Folk “La Ciarabanda”Band di 12 elementi tra zampogne e ciaramelle dirette dal M° G. Perilli, eseguirà un repertorio di brani tradizionali. Ore 23,00. Fuochi pirotecnici. Apertura dei negozi fino alle ore 23,00. 

Lunedì 8 dicembre

Processione dell’Immacolata Concezione. Chiesa Maria SS. Immacolata, Ore 16,00. 

Venerdì 12 dicembre

“Dirottate su Betlemme” classi quarte S. Antonio. Spettacolo teatrale – Secondo Circolo Didattico Pontecagnano Faiano. Ore 10,00. Nei plessi del Circolo è possibile ritirare il programma dettagliato delle attività natalizie.

Sabato 13 dicembre  

“Suoni e colori del silenzio” Mostra di pittura e grafica del M° F. AnfusoFaiano – Sala Oratorio Chiesa S. Benedetto, dalle ore 18,30. 

Domenica 14 dicembre

Arrivano i saltimbanchi. Kermesse di artisti di strada. Centro cittadino dalle Ore 17,00. 

Lunedì 15 dicembre

Mostra dei Presepi. Scuola Media Picentia. Ore 10,00. Concerto per organo e clavicembalo. Esecuzione dei Maestri G. Nicoletti ed E. Cardi Faiano – Chiesa S. Benedetto, Ore 19,30. 

Mercoledì 17 dicembre

Corale dei bambini  “Adeste Fidelis”II° edizione “Concorso di Poesia” classi quinte II°edizione “Mercatino della Solidarietà”, Via Dante – Primo Circolo Didattico Pontecagnano Faiano dalle ore 17,00, Concerto “Note di Natale” Faiano – Scuola Media dell’Ist. Comprensivo A. Moscati, Ore 18,30. 

Giovedì 18 dicembre

Il Natale in Italia e nel MondoScuola Media Picentia Ore 16,30Concerto “Natale con noi” S. Antonio – Scuola Media “Daniele Zoccola” dell’ Ist. Comp. A. MoscatiOre 19,00 

Venerdì 19 dicembre

Teatro Nazionale dei Burattini dei F.lli Ferraiolo, Piazza Sabbato, Ore 17,30 e ore 19,00, “Pulcinella e il morto burlone”.

Sabato 20 dicembre

“Il Mercatino dei Bambini” Barattiamo i balocchi. A cura dell’Oratorio “Giovani Speranze”, Via G. Carducci, Ore 10,00. Recital  natalizio a cura della parrocchia S. Antonio di Padova, Scuola Elementare S. Antonio, ore 16,00. Teatro Nazionale dei Burattini dei F.lli Ferraiolo, Piazza Sabbato, Ore 17,30 e ore 19,00, “Pulcinella in una notte di guai”. Rappresentazione natalizia. A cura dell’Oratorio “Virtus Nova”, Sala Teatrale Chiesa SS. Corpo di Cristo, Ore 19,30. 

Domenica 21 dicembre

“Il Mercatino dei Bambini” barattiamo i balocchi. A cura dell’Oratorio “Giovani Speranze”Via G. CarducciOre 10,00“Il Villaggio di Babbo Natale”Giardini Pubblici – Via G. Carducci – Via G. MarconiDalle ore 17,00 alle ore 21,00Laboratorio creativo “La magica bottega di Babbo Natale” Concerto “La banda degli Elfi”Spettacolo “La maledizione del faraone”Animazione “Il trono di Babbo Natale egli Elfi trampolieri“Babbo Natale Post Office”Rappresentazione Presepe Vivente Faiano – Campetto Oratorio Chiesa S. Benedetto Ore 18,00 

Lunedì 22 dicembre

Cinema NuovoOre 16,30 – L’Arca di Noe – Film di AnimazioneOre 19,00 – La fidanzata di papa – con M. Boldi e S. VenturaProiezione gratuita Concerto di Natale per organoFaiano – Chiesa S. Benedetto  Ore 19,30Concerto Gospel “Merry Christmas” Piazza SabbatoOre 21,00  Otto voci vibranti provenienti da Chicago in un repertorio che spazia dalla tradizione alle più moderne melodie, un ensamble condotto da Donald Woods.Concerto in collaborazione con la Provincia di Salerno

Mercoledì 24 dicembre

Rappresentazione vivente della Natività di GesùOratorio “Nuovi Orizzonti”S. Antonio – RotatoriaOre 23,00 

Venerdì 26 dicembre

Torneo sportivo di Natale Faiano – Campetto Oratorio Chiesa S. Benedetto  Ore 10,00 

Sabato 27 dicembre

Giochi di Natale all’aperto A cura dell’Oratorio “Giovani Speranze”Casa del RagazzoOre 10,00Animazione e SpettacoliFaiano – Piazza GaribaldiDalle ore 17,00Spettacolo “I burattini”Cabaret “Due risate in compagnia”Animazione – baby dance, ballon art, zucchero filato, pop corn, e…tanto divertimento 

Domenica 28 dicembre

Arrivano i saltimbanchiKermesse di artisti di stradaCentro cittadinoDalle Ore 17,00Spettacolo Teatrale “Verrà un bambino di nome Gesù” A cura Ass. “Crescere Insieme” – Comunità San Michele ArcangeloTeatro S. PaoloOre 17,30A seguire“Canto di Natale” Compagnia Anomalia 

Lunedì 29 dicembre

Cinema NuovoOre 16,30 – L’Arca di Noe – Film di AnimazioneOre 19,00 – La fidanzata di papa – con M. Boldi e S. VenturaProiezione gratuita        

Giovedì 1 gennaio

Teatro Nazionale dei Burattini dei F.lli FerraioloPiazza SabbatoOre 17,30 e ore 19,00“Pulcinella maestro di ballo”Uno in PiazzaPiazza RisorgimentoOre 21,30Concerto in collaborazione con la Provincia di SalernoFuochi pirotecniciBrindisi all’Anno Nuovo 

Sabato 3 gennaio

Teatro Nazionale dei Burattini dei F.lli FerraioloPiazza RisorgimentoOre 17,30 e ore 19,00“Pulcinella in: finalmente si va in galera” 

Domenica 4 gennaio

Arrivano i saltimbanchiKermesse di artisti di stradaCentro cittadinoDalle Ore 17,00Teatro Nazionale dei Burattini dei F.lli FerraioloPiazza RisorgimentoOre 17,30 e ore 19,00“Pulcinella e lo stipo misterioso” 

Lunedì 5 gennaio

La Festa della BefanaPiazza Risorgimento – Parata itineranteDalle ore 17,00 alle ore 21,00La banda delle BefaneLe Befane trampolieriIL Serpentone degli Elfi befanieriLa befane gigantiSpettacolo della Befana e consegna premi della lotteriaA cura dell’Oratorio “Giovani Speranze”Teatro S. Paolo ore 19,00Concerto di Natale Ensamble Le Mammole soprano P. Zoccoli Chiesa S. Antonio di PadovaOre 19,00      

Martedì 6 gennaio 2009

Calata della Stella con Gesù BambinoPicciola – Chiesa Sacro Cuore di Gesù Ore 17,15Recital natalizio “Il Soldato ed il Violino”Picciola – Chiesa Sacro Cuore di Gesù Ore 18,00  Nei giorni 7, 14, 21, 28 dicembre e 5 gennaio degustazione di caldarroste e zucchero filato. Durante gli eventi natalizi sarà possibile visitare i presepi artistici allestiti nelle chiese della Città.  CHRISTMAS

BUS  ITINERARIO A: Piazza Sabbato             PartenzaPiazza Garibaldi            FaianoParco Cavalleggeri         Campo SportivoParco Padre Gentile       S. AntonioPiazza Sabbato             Arrivo ITINERARIO B: Piazza Sabbato             PartenzaPiazzale PicciolaBelvedere Litoranea       MagazzenoVia Milano                     Casa ParrilliPiazza Sabbato             Arrivo  CHRISTMAS BUS Ore 16:00             Itinerario AOre 17:00             Itinerario BOre 18:00             Itinerario AOre 19:00             Itinerario AOre 20:00             Itinerario AOre 21:00             Itinerario B