Apertura straordinaria il 25 aprile per i principali Musei e siti della Provincia di Salerno. Dopo il successo di pubblico registrato a Pasquetta e il programma di accoglienza dei visitatori realizzato per la “Settimana della cultura”, l’Amministrazione guidata dal presidente Edmondo Cirielli ha voluto dare anche per la Festa della liberazione la possibilità a turisti e residenti di fruire del patrimonio di arte e storia custodito nei luoghi e istituti della cultura di proprietà della Provincia.
Il 25 aprile rimarranno aperti, dunque, la Pinacoteca provinciale di Salerno (ore 9,00-15,30) e il Castello di Arechi (ore 9,00-17,00), il Museo provinciale della ceramica presso Villa Guariglia a Raito (ore 9,00-15,30), il Museo di Villa De Ruggiero (Raap) a Nocera Superiore (ore 9,00-20,00), il Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale a Padula (ore 9,00-16,00) e l’Area archeologica estrusco-sannitica di Fratte (ore 9,00-15,30).
«Mi auguro che tanti visitatori vorranno approfittare di questa nuova opportunità – spiega l’assessore ai Beni Culturali, Salvatore Arena – Anche in questa occasione, l’Amministrazione provinciale conferma il suo impegno a garantire la più ampia fruizione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Visitare un Museo o un’area archeologica potrebbe essere, anche per le famiglie, un modo diverso per vivere un giorno di festa, arricchendo la conoscenza delle proprie origini e lasciandosi incantare dalla bellezza dell’arte».