Tra Nocerina e Perugia l'anticipo termina 2 – 2
Gara dalle mille emozioni al San Francesco per la prima serale del campionato di Lega Pro
Finisce in parità l'anticipo del venerdì tra Nocerina e Perugia, che hanno dato vita ad un incontro spettacolare aperto a tutte le opzioni di risultato, tra reti, legni, e calci di rigore, falliti e siglati. All'11' il vantaggio del Perugia che con Eusepi che sfrutta al meglio un cross dalla sinistra a insacca di testa. La gioia perugina dura però poco: al 15' Ecacuo pareggia i conti di testa, sugli sviluppi di un'azione da calcio d'angolo. Dopo il pari i ritmi scendono ma nel finale di primo tempo la gara torna ad infiammarsi. Al 37' infatti il Perugia usufruisce di un calcio di rigore, ma Eusepi, protagonista nel bene e nel male, calcia fuori. Ma il Perugia passa ancora al 42', quando Fabinho insacca da fuori area con una splendida conclusione all'incrocio dei pali. Nella ripresa, non mancano le emozioni: Nocerina pericolosa ma il Perugia, in contropiede ha una ghiottissima occasione con Mazzeo che centra il palo. Poco dopo, però, arriva il pari dei molossi: Koprivec mette giù Malcore in area ed è calcio di rigore. Dal dischetto, Lepore pareggia i conti.
Al fischio d'inizio è subito Grifo, eccolo il Perugia della scorsa primavera e mister Camplone non sembra essere mai andato via: squadra alta e grande gioco sulle fasce. Anche la Nocerina tiene il ritmo alto imposto dal gioco degli umbri e cerca con un paio di ripartenze di rendersi pericoloso. Al decimo il Perugia passa, Fabinho è perfettamente lanciato sulla sinistra, cross perfetto per Eusepi che non può far altro che insaccare, Necerina 0 Perugia 1. I rossoneri non ci stanno e dopo soli due minuti riportano il risultato in parità, calcio d'angolo, torre di Lepore e colpo di testa vincente di Evacuo: Nocerina 1 Perugia 1. Il Grifo però sembra aver trovato la sua vera anima e continua a spingere sulle fasce, il tridente si rende sempre pericoloso.
Il Perugia fa la partita, ottimo palleggio e grande pressing, la Nocerina invece aspetta e cerca solo qualche contropiede sui pochi errori di palleggio dei biancorossi, al 35' Sprocati se ne va sulla sinistra e viene atterrato in area, rigore per il Grifo, sul dischetto ci va Eusepi che però sbaglia tirando fuori alla destra del portiere. Ma è un primo tempo di grandi emozioni e la squadra di Camplone dimostra di volere a tutti i costi fare risultato, al 43' Fabinho dopo aver lavorato un pallone di destro al limite, fa esplodere un sinistro che s'infila all'incrocio, Nocerina 1 Perugia 2 e Grifo meritatamente in vantaggio all'intervallo.
Nel secondo tempo si torna in campo ma la musica non cambia, è sempre il Grifo a fare la partita anche se la Nocerina cerca di alzare la linea della difesa ma non riesce ad essere pericoloso, al 14 il primo cambio per Camplone fuori Nicco dentro Vitofrancesco. La partita non ha lo stesso ritmo del primo tempo, il Grifo tiene più basso il baricentro ma riesce lo stesso a controllare e se non su qualche calcio da fermo i campani non riescono a creare troppi problemi. Il grifo riesce ad essere pericoloso invece con un ritrovato Fabinho, con Moscati che impegna il portiere con un gran destro da fuori e con l'ottimo Eusepi.
Il Perugia gioca bene negli spazi lasciati dai campani ma non riesce a chiudere il match, prima con Fabinho e poi con Mazzeo e su una ripartenza l'arbitro s'inventa un rigore per un intervento di Kprivec sul pallone, rigore per la Nocerina, Lepore non sbaglia e riporta la partita in parità, Nocerina 2 Perugia 2. Una beffa per il Grifo che fino a quel momento aveva dominato il gioco e più volte era andata vicino al doppio vantaggio, la Nocerina prende coraggio ma la stanchezza d'inizio stagione allunga le squadre e la partita si trascina fino al novantesimo, e proprio nei minuti di recupero il Grifo riesce ad essere pericoloso due volte con Insigne subentrato ad Eusepi nel finale. La partita finisce 2-2 con il Grifo che ha tanto da recriminare sia per un rigore alquanto dubbio e sia perchè la partita si poteva e doveva chiudere prima.
Tabellino
Nocerina (4-4-2): Gragnaniello; Cremaschi, Romito, De Franco, Rizza; Ficarrotta, Palma, Remedi, Lepore; Malcore, Evacuo. A disposizione: Falcone, Kostadinovic, Hottor, Crialese, Cristofari, Pontons Paz e Jogan. Allenatore: Gaetano Fontana.
Perugia (4-3-3): Koprivec; Conti, Scognamiglio, Massoni, Sini; Nicco (13'st Vitofrancesco), Filipe, Moscati; Sprocati (26'st. Mazzeo), Eusepi (44'st. Insigne), Fabinho. A disposizione: Stillo, Bijimine, Mungo, Insigne, Vitofrancesco, Pagni e Mazzeo. Allenatore: Andrea Camplone.
Arbitro: Fiore di Barletta