Giornata Regionale della Gioventù il 2 giugno ad Angri

Mercoledì 2 giugno 2010 Angri accoglie i giovani da tutta la regione Campania con una grande festa fatta di divertimento, spiritualità e, perché no, specialità culinarie. Testimonial d’eccezione della giornata sarà il Beato Alfonso Maria Fusco, nato e vissuto ad Angri ed oggi presente in quattro continenti grazie all’opera delle Suore di San Giovanni Battista da lui fondate. L’evento è articolato in vari momenti. Alle ore 16.00 è previsto l’arrivo dei gruppi dalle varie diocesi presso tre parrocchie di Angri (S. Giovanni B., S. Maria della Grazie, S. Maria di Costantinopoli), dove i giovani ascolteranno l’esperienza di tre sacerdoti tra i quali ci sarà don Gennaro Matino, autore di libri e saggista per Famiglia Cristiana. Questo momento è in sintonia con l’indicazione del papa Benedetto XVI che ha dedicato quest anno ai sacerdoti. Dalle ore 17.30 i giovani si ritroveranno in Piazza Doria (non più in Villa Comunale, ancora chiusa a causa della manutenzione degli alberi) per fare festa insieme, ballare, cantare e visitare gli stand delle varie associazioni e movimenti presenti in piazza. Alle ore 19.00 ci sarà il momento di preghiera presieduto dal Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli e Presidente della Conferenza Episcopale Campana. La piazza ed il castello aiuteranno i giovani ad entrare nel clima di spiritualità che questo tempo richiede. Infine la serata sarà conclusa dal concerto dei Fuoco Vivo, band rock cristiana che proporrà ai giovani alcuni tra i brani più famosi della musica italiana e straniera. Una grande festa della Gioventù, ma soprattutto un evento che farà di Angri il centro della Chiesa Giovane Campana per un giorno e che darà il via all’intensa estate angrese, ricca di eventi e di manifestazioni. È possibile trovare tutte le informazioni sul sito della pastorale giovanile della diocesi ospitante www.sempremegliosperare.it.