“Gran Carnevale di Maiori”, presentazione del programma in Provincia

E’ tutto pronto per il “Gran Carnevale di Maiori e della Costa d'Amalfi” in programma nei giorni 14, 16 e 21 febbraio prossimi. Venerdì 5 febbraio alle ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, il Consigliere politico con delega al Turismo, Alberico Gambino, il Consigliere provinciale, Matteo Bottone, l'Assessore al Turismo del Comune di Maiori, Lucia Mammato ed il Presidente del comitato “Gran Carnevale di Maiori”, Angela D'Auria, presenteranno il ricco programma di eventi legato alle tre settimane di festa nel territorio maiorese. Musica, comicità, giochi per bambini, percorsi artistici, degustazioni di prodotti tipici e gli inconfondibili carri allegorici, coloreranno il carnevale di Maiori realizzato dal comitato cittadino, con il sostegno della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno ed in collaborazione con la Regione Campania e l'Ente Provinciale per il Turismo. Nel corso della conferenza stampa, oltre al programma, verrà presentata la singolaremaschera denominata "Zagarella", che simboleggia il Carnevale della Costa d'Amalfi e risultato di un concorso bandito nei mesi scorsi nelle Scuole medie inferiori. La maschera, realizzata dalle alunne Simona Ossignuolo e Carmen Scala, rappresenta la tradizione e la storia di Maiori, attraverso uno dei suoi prodotti più prestigiosi coltivati nei terrazzamenti che circondano il paese. Si tratta dello "Sfusato Amalfitano", il limone tipico della Costa d'Amalfi, cui ci si è ispirati per la realizzazione di questo singolare elemento distintivo del Carnevale maiorese, da sempre punto di riferimento dell'intera Costa d'Amalfitana nei giorni che precedono ilmartedì grasso.