Iannone critica Montalbano sul programma parcheggi

Mario Iannone, candidato sindaco al Comune di Nocera Superiore sostenuto dalle quattro liste “Uniti e Liberi”, “Lista delle Donne”, “Partito Democratico” ed “Adriana Greco per Nocera”, interviene su viabilità e gestione dei parcheggi: “Con il completamento dell’intervento provinciale di riqualificazione del Torrente Cavaiola e la riapertura al doppio senso di marcia sulla Statale 18 si potrà tornare ad un piano di viabilità ordinaria.Occorre che la nuova amministrazione sia pronta a tale situazione, non limitandosi ad un semplice ritorno al passato.Abbiamo già pensato le opportune modifiche, facendo tesoro anche di alcune soluzioni sperimentate in via straordinaria, come il senso rotatorio nei pressi del ponte di Camerelle. Una nuova rotatoria per il rallentamento e lo smistamento del traffico all’incrocio tra via della Libertà e Via Spagnuolo, poi, sarebbe la soluzione ad un altro vecchio problema.In ogni caso vanno tenute presenti le diverse esigenze, sia quelle dei commercianti, penalizzati da situazioni di parziale chiusura delle strade, sia quelle dell’intero paese, che si gioverebbe non poco di un accorto utilizzo anche delle direttrici secondarie, come Via Lamia, per una distribuzione del traffico pesante.Un incremento delle aree di soste nelle zone più centrali dei diversi quartieri resta uno dei punti principali per la nostra idea di riqualificazione urbana.Anche sull’argomento parcheggi, però, Montalbano cerca di confondere le idee agli elettori, promettendo adesso l’esternalizzazione di tale servizio.Nella bacheca comunale da mesi è affisso un bando di gara proprio per affidare la gestione delle aree di sosta a pagamento, per i prossimi cinque anni, realizzato dalla gestione commissariale.L’ex sindaco non vi ha mai prestato attenzione o piuttosto cerca ancora una volta di attribuirsi meriti non suoi promettendo una cosa già fatta?Questa è l’ennesima prova dell’ambiguità di chi da un lato continua a parlare di blocco e rallentamento dell’azione amministrativa negli ultimi 12 mesi e poi, clamorosamente, inserisce nel suo programma iniziative del dottore Giustino Di SantoIl nostro modo di vedere e lavorare per l’interesse collettivo è ben diverso e, se l’elettorato ce ne darà la possibilità, lo dimostreremo fin dal primo giorno”.